L’adattamento di Le Cronache di Narnia di Greta Gerwig: data d’uscita e aspettative sul film

In attesa della nuova trasposizione cinematografica dei celebri romanzi di C. S. Lewis, si registrano entusiastiche novità che coinvolgono i fan del fantasy.
greta gerwig e la sua visione per narnia
Greta Gerwig ha ottenuto il via libera per il suo adattamento de Le Cronache di Narnia, che approderà anche sul grande schermo. Dopo un lungo negoziato, la regista ha espresso la sua convinzione che l’opera meriti una distribuzione al cinema piuttosto che esclusivamente sulle piattaforme streaming.
il ruolo di netflix nella realizzazione del film
Nel 2018, Netflix aveva annunciato il progetto di un nuovo film, mirato a rendere il franchise disponibile solo in streaming. La Gerwig ha espresso il suo disappunto riguardo a questa decisione, affermando che l’adattamento dei romanzi di Lewis debba essere un’esperienza cinematografica. Grazie al suo successo con Barbie, ha avviato trattative per una distribuzione in formato IMAX.
uscita e distribuzione del film
Netflix ha finalmente acconsentito a proiettare Le Cronache di Narnia nelle sale cinematografiche, utilizzando anche il circuito IMAX. Il film verrà rilasciato negli Stati Uniti il 26 novembre 2026, in concomitanza con il Giorno del Ringraziamento, per una durata di due settimane. Successivamente, il film debutterà sulla piattaforma streaming di Netflix durante le festività natalizie.
un cambiamento significativo per netflix
Questa decisione da parte di Netflix rappresenta un passo inedito, in quanto l’azienda ha precedentemente concesso uscite al cinema solo per titoli di particolare valore come Glass Onion: A Knives Out Mystery e The Irishman.
prospettive future del franchise
Nonostante i dettagli sul progetto rimangano scarsi, Netflix ha l’obiettivo di realizzare diversi lungometraggi, riprendendo l’adattamento interrotto da Fox e Disney tra il 2005 e il 2010. Greta Gerwig ha inoltre rivelato le sue preoccupazioni per il compito che l’attende, mettendo in evidenza il peso dell’adattamento di una saga così ampia e ammirata, dicendo: «Ne sono davvero spaventata», aggiungendo che questa emozione può essere un buon segno per il processo creativo.
Le personalità coinvolte nel progetto includono:
- Greta Gerwig
- C. S. Lewis
- Netflix