La vera idea originale dietro The Big Bang Theory: scopri i segreti della serie che ha conquistato il mondo
La serie The Big Bang Theory si è affermata come una delle sitcom più influenti della storia della televisione. Le origini del progetto, Erano sostanzialmente diverse da quanto poi realizzato. Sulla base delle dichiarazioni del creatore, Chuck Lorre, è possibile scoprire come la concezione iniziale della serie abbia subito significative trasformazioni prima di approdare sul piccolo schermo.
la genesi di un’idea
In una recente conferenza, Chuck Lorre ha rivelato che i protagonisti originariamente previsti per The Big Bang Theory non erano dei fisici, bensì dei programmatori. Durante l’incontro, Lorre ha condiviso i primi pensieri a riguardo, menzionando un dialogo con Bill Prady:
«Non so nemmeno perché, tu mi stessi raccontando storie di programmazione informatica ambientate a New York negli anni ’80, e parlando dei ragazzi con cui ha lavorato, questi si sono rivelati affascinanti. Erano profondamente problematici, ma erano affascinanti. Stavamo anche lavorando su un’idea su una giovane donna che si stava trasferendo in una grande città – suona stranamente come Mary Tyler Moore – per iniziare una nuova vita. C’è stato un momento nella stanza dove ci siamo detti ‘Cosa succederebbe se loro la incontrassero?’»
la trasformazione del concept originale
Il progetto iniziale prevedeva di rendere Penny, il noto personaggio interpretato da Kaley Cuoco, la figura centrale della narrazione. Una successiva rivisitazione della trama ha portato a una modifica del ruolo di Penny e a una rivalutazione dei programmatori, che sono stati trasformati in scienziati e ingegneri. Chuck Lorre ha giustificato questo cambio di direzione affermando che la figura del programmatore risultava eccessivamente orientata verso il denaro:
«Chuck Lorre ha continuato a sottolineare che dovrebbero essere davvero intelligenti, ma che non fossero coinvolti in un mondo legato al fare soldi. Ad un certo punto, abbiamo iniziato a parlare di scienza. Me lo ricordo, perché siamo andati a prendere il libro di Richard Feynman, perché l’avevo letto, e così ho detto ‘Leggeremo di questo tizio, e credo proprio che sia quello che stiamo cercando.’»
l’impatto della serie
In retrospettiva, risulta evidente come i creatori di The Big Bang Theory abbiano compiuto una scelta vincente. La serie è andata in onda per dodici stagioni dal 2007 al 2019, lasciando un’impronta indelebile su molte sitcom successive. Attualmente, tutte le stagioni di The Big Bang Theory possono essere trovate in streaming su diverse piattaforme come Netflix, Disney+, Prime Video, NOW e TIMVision.
personaggi principali e membri del cast
- Kaley Cuoco (Penny)
- Johnny Galecki (Leonard Hofstadter)
- Jim Parsons (Sheldon Cooper)
- Simon Helberg (Howard Wolowitz)
- Kunal Nayyar (Rajesh Koothrappali)
- Melissa Rauch (Bernadette Rostenkowski-Wolowitz)
- Mayim Bialik (Amy Farrah Fowler)