La storia dell’hulk dell’mcu che tutti desideriamo nel 2025

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) continua a evolversi, offrendo nuove prospettive e possibili sviluppi per uno dei personaggi più iconici: l’Hulk. Le recenti scelte narrative e le future produzioni potrebbero aprire la strada a un ritorno del personaggio in forme diverse, influenzando significativamente la sua rappresentazione e il suo ruolo all’interno dell’universo condiviso.

l’andamento della figura di Hulk nel MCU

la storia e le trasformazioni del personaggio

Nel corso di quasi vent’anni di presenza nel franchise, Hulk ha ricoperto molteplici ruoli: da eroe solitario a membro chiave degli Avengers, fino a diventare mentore per Jennifer Walters, alias She-Hulk. La sua evoluzione ha attraversato diverse incarnazioni, tra cui quella di Smart Hulk, una versione più controllata e riflessiva rispetto alla forma primitiva del gigante verde.

le recenti decisioni narrative

Recentemente, alcune scelte di sceneggiatura hanno portato alla creazione di un vuoto narrativo rispetto alla presenza tradizionale di Hulk. In particolare, il film Captain America: Brave New World ha deciso di includere antagonisti legati al mondo del mostro verde — come Red Hulk e il Leader — senza Mostrare direttamente Hulk stesso. Questa scelta ha suscitato discussioni tra i fan e analisti, poiché ha lasciato intendere che la presenza fisica dell’eroe potrebbe essere temporaneamente assente o meno centrale.

possibilità future per il ritorno di Hulk

il potenziale impatto sul film Spider-Man: Brand New Day

L’assenza di Hulk in Captain America: Brave New World, insieme alle recenti narrazioni sui villain legati al personaggio, apre nuove ipotesi riguardo a un possibile ritorno del gigante verde in forma classica. Si prevede che questa scelta possa facilitare un importante cambiamento nel suo sviluppo all’interno dell’universo Marvel, specialmente in vista del film Spider-Man: Brand New Day.

Spostare Hulk dalla forma intelligente a quella più primitiva, infatti, risulta più credibile con un intervallo temporale più ampio dall’ultima apparizione ufficiale. Questo permetterebbe ai creatori di giustificare facilmente una trasformazione radicale senza dover ricorrere a spiegazioni complesse sullo schermo.

perché il ritorno del vero Hulk è fondamentale ora più che mai

il bisogno di rinnovamento e continuità narrativa

Nell’attuale fase del MCU si osserva una certa stagnazione nella rappresentazione del personaggio; molti aspetti delle sue capacità e della sua personalità sono stati messi da parte o semplificati. Con l’introduzione di nuovi personaggi come She-Hulk, Skaar (figlio di Hulk), Red Hulk e il Leader, diventa essenziale recuperare le caratteristiche originali dell’eroe per mantenere coerenza narrativa e interesse.

Senza un vero ritorno alle origini», la narrazione rischia di perdere profondità e appeal presso i fan storici.

il momento ideale per il ritorno classico di Hulk nei film MCU

dove inserire questa svolta narrativa?

Spider-Man: Brand New Day, previsto come prossimo grande evento prima dell’atteso Doomsday, rappresenta una piattaforma perfetta per riproporre il vero Hulk in modo significativo. Il film si concentrerà su Spider-Man ma includerà anche protagonisti come Punisher, offrendo uno scenario ideale per introdurre tematiche forti legate alla furia incontrollabile dell’Hulk originale.

L’inserimento della forma primitiva dell’eroe potrebbe arricchire ulteriormente la narrazione senza richiedere lunghi approfondimenti esplicativi, sfruttando invece elementi già noti ai fan.

perché il ritorno del Savage Hulk sarebbe perfetto in Spider-Man: Brand New Day

I motivi principali della tempistica strategica


Nell’attuale contesto narrativo, Spider-Man: Brand New Day assume un ruolo cruciale nell’evoluzione futura del MCU prima dell’arrivo dei grandi eventi successivi. Riportare Hulk alla sua forma originale potrebbe rappresentare non solo una mossa strategica dal punto di vista narrativo ma anche commerciale, dato l’interesse crescente verso questo personaggio tra gli spettatori.

Sfruttare questa opportunità consentirebbe inoltre agli autori di creare connessioni più profonde tra i vari eroi ed esplorare nuove dinamiche all’interno dell’universo condiviso.


Sul piano narrativo si può ipotizzare che riprendere le caratteristiche originarie possa favorire ulteriormente lo sviluppo dei personaggi collegati come She-Hulk, Skaar ed altri antagonisti come Red Hulk o il Leader. Questi elementi potrebbero trarre beneficio dal ritorno alle radici dell’Hulk classico.

Rispondi