La Split Fiction potrebbe risolvere il principale problema di It Takes Two

Contenuti dell'articolo

Il titolo più recente del celebre studio Hazelight, noto per i successi It Takes Two e A Way Out, è stato svelato durante The Game Awards 2024 ed è intitolato Split Fiction. Anche in questo nuovo progetto saranno presenti due protagonisti, ma a differenza dei precedenti titoli, Split Fiction richiede una modalità di gioco cooperativa, in cui entrambi i giocatori devono attivamente collaborare.

Split Fiction: Caratteristiche Principali

Un Approccio Cooperativo Innovativo

Simile a It Takes Two, anche Split Fiction offrirà un meccanismo che prevede due protagonisti. Questo approccio rende il gameplay più interessante, permettendo di affrontare enigmi unici che devono essere risolti in coppia. Diversamente da It Takes Two, Split Fiction non presenterà problemi relazionali pesanti e continuativi come nel titolo precedente, che potevano rendere l’esperienza di gioco frustrante.

Novità Nella Relazione Tra Protagonisti

Una Dinamica di Collaborazione

La nuova avventura offre a Zoe e Mio un inizio fresco, eliminando le tensioni caratteriali esistenti nelle precedenti narrazioni. Dal trailer presentato, si evince che i due personaggi si incontrano per la prima volta quando si trovano intrappolati in una trama comune. Seppur inizialmente ci sarà un po’ di risentimento, poiché sembra che Mio sia responsabile del crossover tra le loro storie, la conflittualità non sarà centrale nella trama per lungo tempo.

Sviluppo Positivo delle Relazioni

Un Rapporto Amichevole

Per superare le problematiche relative ai protagonisti di It Takes Two, Split Fiction dovrebbe assicurare che i due protagonisti sviluppino un legame di amicizia e risolvano le loro divergenze in maniera più rapida. La diversità di opinioni potrà arricchire l’esperienza, ma la volontà di collaborare senza lamentele, come avveniva tra Cody e May, potrà rendere Split Fiction un’esperienza molto più appagante e innovativa.

Rispondi