La profezia segreta di Star Wars: il ordine Jedi di Rey previsto dieci anni fa dal villain dimenticato

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Star Wars ha visto diverse evoluzioni nel suo racconto, specialmente con l’arrivo della nuova trilogia. Un personaggio chiave, appena accennato, è Supreme Leader Snoke, che ha previsto la rinascita di un nuovo ordine Jedi dieci anni fa, con una particolare interpretazione. Questa previsione, scaturita in un contesto narrativo complesso, ha aperto a numerosi dibattiti e critiche sui diversi percorsi intrapresi dalla saga.

Supreme Leader Snoke come anticipatore del nuovo ordine Jedi

Nonostante il film Star Wars: The Force Awakens abbia tracciato linee simili a A New Hope, si è concentrato anche su nuove generazioni di personaggi con potenziali sviluppi significativi. Rey, interpretata da Daisy Ridley, ha rappresentato questa evoluzione, mentre il personaggio di Kylo Ren, tra i più complessi della narrazione, ha catturato l’attenzione di molti fan. Altre aree della trama, però, hanno sollevato dubbi, come la sorprendente resurrezione di Palpatine.

La figura di Snoke meritava un ruolo più prominente; il suo intervento nella saga si è rivelato memorabile ma fugace. Anche se la sua morte in The Last Jedi ha segnato un punto di svolta per Rey e Kylo, la sua breve presenza non ha reso giustizia alle potenzialità del personaggio e alla performance di Andy Serkis. Snoke, in modo imprevisto, ha comunque intuito l’importanza futura dei Jedi.

L’ascensione di Rey e la nuova generazione Jedi

Dopo The Force Awakens, Rey è emersa come il fulcro della trilogia. Snoke ha profetizzato che la sua ascesa sarebbe stata influenzata dal ritorno di Luke Skywalker, e in effetti, un cammino significativo si è delineato. Snoke affermava: “Se Skywalker torna, i nuovi Jedi sorgeranno.” Sebbene si riferisse a Luke, la frase ha rivelato anche il potere inespresso di Rey.

Luke Skywalker e la transition verso un nuovo ordine Jedi

Snoke, come estensione di Palpatine, aveva previsto un ritorno di Luke per guidare una nuova era per i Jedi. Tuttavia, Luke non era destinato a essere l’ultimo Jedi, come dimostrato da The Last Jedi. La sua missione era invece quella di riportare in auge i Jedi e i loro valori. Alcuni eventi tragici, come la perdita della sua visione di ricostruire un ordine Jedi, hanno aperto la strada all’arrivo di Rey.

Rey, con il suo legame con la Forza, ha dimostrato di non essere solo una mera continuatrice, ma una vera e propria nuova Jedi. Questo nonostante le incertezze riguardo alla sua eventuale adesione al lato oscuro, una possibilità che ha creato suspense nel pubblico. La sua posizione segue l’appartenenza ai Skywalker e il loro ruolo nel ripristino dell’ordine Jedi.

Reunion e nuove speranze nell’epoca dei Skywalker

Nel film Star Wars: The Rise of Skywalker, Rey trova il suo posto come Skywalker, delineando una connessione profonda con i suoi predecessori. Dopo aver seppellito i lightsaber di Luke e Leia, Rey sottolinea il suo desiderio di appartenenza. La decisione di adottare il nome Skywalker ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan, alimentando discussioni sulla legittimità della sua transizione.

Il futuro di Rey sembra promettente con l’annuncio del nuovo film Star Wars: New Jedi Order. Sarà interessante vedere come queste previsioni si concretizzeranno e come Rey affronterà le sfide nell’utilizzo della Forza, arricchendo il suo percorso come nuova guida Jedi.

  • Luke Skywalker
  • Leia Organa
  • Ben Solo / Kylo Ren
  • Supreme Leader Snoke
  • Rey Skywalker

Rispondi