KotOR nella stagione 2 di Andor: il significato dell’imprevisto Easter egg

Contenuti dell'articolo

La serie Andor si distingue per l’assenza di cameo e riferimenti eccessivi, concentrandosi su una narrazione fedele all’universo di Star Wars. Alcuni dettagli nascosti e simboli inseriti nella seconda stagione hanno suscitato grande interesse tra gli appassionati, in particolare un collegamento con il videogioco Knights of the Old Republic. Questo approfondimento analizza uno degli Easter eggs più sorprendenti, che ha implicazioni significative sulla cronologia e sulla mitologia della saga.

Il simbolo di Darth Revan visibile nel negozio di Luthen Rael

Il simbolo Sith sul cranio di un Gungan

Nell’episodio 10 di Andor, durante lo scontro tra Dedra Meero e Luthen Rael nel suo negozio d’arte, si può notare alle sue spalle il cranio di un Gungan decorato con incisioni dorate. Questa scena ha attirato subito l’attenzione degli spettatori più attenti, i quali hanno notato che sul cranio è presente anche il simbolo associato a Darth Revan, uno dei personaggi più iconici del videogioco Knights of the Old Republic.

Questo dettaglio non è casuale: la presenza del simbolo di Darth Revan su un cranio di una creatura proveniente da Naboo suggerisce una connessione tra la storia dell’antico Signore Sith e il pianeta stesso. La scoperta ha generato numerose discussioni online riguardo alle implicazioni per la lore dell’universo Star Wars.

Cosa rappresenta il simbolo Sith e quale ruolo potrebbe avere nella narrazione

Darth Revan come personaggio canonico e le sue origini leggendarie

Seppur Darth Revan fosse considerato fino a poco tempo fa un personaggio appartenente alla categoria dei “Legends”, recenti riferimenti ufficiali ne hanno confermato l’importanza all’interno del canone. Il suo nome viene menzionato nelle sequenze finali de Rise of Skywalker, dove la Legione Sith Eterna prende ispirazione dal suo nome. Con questa scoperta, elementi della sua storia sono stati ufficialmente riclassificati come parte integrante dell’universo narrativo.

L’influenza della Star Forge e i collegamenti con Naboo

L’incisione presente sul cranio richiama direttamente la Star Forge, superarma antica creata da Darth Revan e Darth Malak, originariamente costruita dall’Impero Rakata. La presenza del simbolo sul cráneo suggerisce un possibile legame tra questa tecnologia potente e Naboo, che secondo alcune teorie potrebbe aver ospitato un osservatorio Sith segreto o rappresentare un punto nodale delle energie oscure legate alla saga.

Naboo come crocevia delle forze oscure nella galassia

Naboo come luogo strategico per i Sith?

Sebbene noto principalmente come pianeta natale dell’Imperatore Palpatine, Naboo potrebbe aver avuto ruoli nascosti nelle vicende oscure della galassia. Le evidenze canoniche indicano che il pianeta avrebbe potuto ospitare un osservatorio Sith o essere stato coinvolto in attività occulte legate al lato oscuro. I flashback in Andor mostrano Luthen e Kleya su Naboo mentre recuperano artefatti antichi, rafforzando questa teoria.

Sempre più spesso, le ambientazioni di Naboo vengono collegate a misteriosi fenomeni energetici o presenze del lato oscuro. Questa nuova interpretazione amplia le possibilità narrative sull’origine delle forze maligne presenti nell’universo Star Wars.

Personaggi principali coinvolti:

  • Luthen Rael
  • Kleya Sun-Loc
  • Dedicamente Dedra Meero (ISB)
  • Darth Revan (riferimenti)
  • Darth Malak (riferimenti)
  • Pianeta Naboo (contesto storico)
  • Sith Empire (connessoni storici)
  • I protagonisti della serie “Andor”

 

Le scene chiave di Andor stagione 2 sono ora disponibili su Disney+, con dettagli nascosti pronti a rivoluzionare la comprensione dell’universo stellare.

Rispondi