Killmonger ha un erede ancora più oscuro nel mcu

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni Marvel, le recenti narrazioni hanno approfondito tematiche legate alla resistenza e alle opposizioni interne a Wakanda. La serie Eyes of Wakanda ha portato alla luce personaggi storici e nuovi antagonisti che si sono opposti ai valori tradizionali del regno, rivelando un lato oscuro e complesso della nazione africana. In questo contesto, si evidenzia la figura di The Lion, un personaggio che si configura come un precursore delle ideologie radicali di Killmonger. L’analisi di questa figura permette di comprendere meglio le dinamiche di ribellione contro l’isolazionismo wakandiano e le modalità estreme adottate per realizzare una rivoluzione.

eyes of wakanda: the lion come precursore di killmonger

la storia di nkati: il passato de “the lion”

Prima degli eventi narrati nel primo film Black Panther, Marvel ha introdotto in Eyes of Wakanda il personaggio di Nkati, interpretato da Cress Williams. Ex agente dei War Dogs e capitano della Guardia Reale Wakandiana, Nkati si distacca dal suo passato quando decide di abbracciare una visione radicale del mondo. Durante il periodo intorno al 1260 a.C., egli si autoproclama The Lion, formando un vasto esercito con seguaci provenienti da diverse parti del globo.

Il suo obiettivo è quello di superare l’isolamento della nazione wakandiana, che considera una “gabbia dorata”. Attraverso strategie estreme, come l’utilizzo di catene e marchi sui resistenti, cerca di creare un nuovo ordine mondiale basato sulla forza e sulla supremazia.

le caratteristiche condivise tra the lion e killmonger

Sono evidenti molte somiglianze tra The Lion e Erik Killmonger: entrambi sono figure rivoluzionarie disposte a usare metodi duri pur di raggiungere i loro scopi. Mentre Killmonger lotta contro oppressione e sistemi coloniali, proponendo anche azioni violente per smantellare le ingiustizie globali, The Lion sembra disposto a ricorrere a pratiche oppressive come la schiavitù per consolidare il suo potere.

La differenza principale risiede nella natura delle loro azioni: Killmonger combatte l’oppressione con la rivolta armata senza mai giustificare la schiavitù o la dominazione attraverso metodi crudeli; The Lion invece sembra aprire uno scenario ancora più oscuro, pronto ad applicare forme estreme di controllo.

considerazioni finali sulle figure antagoniste

L’introduzione del personaggio de The Lion in Eyes of Wakanda sottolinea come Marvel voglia approfondire le radici storiche delle ideologie rivoluzionarie contro Wakanda. La rappresentazione mostra che dietro alle ribellioni ci possono essere motivazioni complesse e sfumature morali difficili da definire in modo netto. La presenza contemporanea di questi antagonisti permette allo spettatore di riflettere sull’ambiguità dei personaggi che cercano un cambiamento radicale.

Tutti gli episodi della serie sono disponibili in streaming su Disney+, offrendo così uno sguardo approfondito sulle origini delle tensioni interne al regno wakandiano.

personaggi principali presenti in “eyes of wakanda”

  • Noni (voce)
  • winnie harlow – Noni (voice)

Rispondi