Kevin Feige alla Lucasfilm: possibile cambio al vertice?

Recentemente è emersa la notizia della probabile dimissione di Kathleen Kennedy dalla sua posizione di Presidente della Lucasfilm, prevista per la fine del 2025. Questo annuncio ha suscitato interesse e speculazioni riguardo ai possibili successori, tra cui figura l’attuale leader dei Marvel Studios, Kevin Feige.
Il futuro della Lucasfilm senza Kathleen Kennedy
Kennedy, scelta personalmente da George Lucas nel 2012, ha guidato la Lucasfilm dopo la vendita alla Disney. La sua leadership ha portato a un significativo rilancio del franchise con il lancio della trilogia sequel, iniziata con Star Wars: Il Risveglio della Forza nel 2015 e proseguita con lo spin-off acclamato dalla critica, Rogue One, nel 2016. Inoltre, Kennedy ha ampliato il panorama delle serie televisive legate al franchise attraverso produzioni come The Mandalorian e Andor.
Difficoltà nella ricerca del successore
Trovare un sostituto per Kennedy si preannuncia complicato, poiché la sua posizione richiede non solo competenze creative ma anche una profonda conoscenza dell’universo di Star Wars. Secondo esperti del settore, questa figura deve avere familiarità sia con gli aspetti creativi che quelli gestionali legati a Disney e alle licenze.
Candidati in lizza per la successione
I nomi emersi come potenziali candidati includono:
- Kevin Feige, Marvel Studios
- Jon Favreau, regista di The Mandalorian e Grogu
- Dave Filoni, Chief Creative Officer di Lucasfilm
- Hannah Minghella, Bad Robot
- J.J. Abrams, regista di The Force Awakens e The Rise of Skywalker
- Emma Watts, ex Head of Production della 20th Century Fox
L’incertezza sul futuro della Lucasfilm rimane alta mentre si attende l’evoluzione degli eventi in questo importante passaggio di leadership.