Kathleen Kennedy lascia la Lucasfilm: anticipazioni sulla sua successione nel 2025

Kathleen Kennedy, storica presidente della Lucasfilm, sembra intenzionata a lasciare il suo incarico alla fine del 2025. Secondo fonti vicine ai suoi piani, la Kennedy si ritirerà al termine del contratto attuale. Un’altra fonte ha descritto le notizie come “pura speculazione”, affermando che non ci sono decisioni definitive in merito.
il percorso di Kathleen Kennedy nella lucasfilm
Kennedy è entrata a far parte della Lucasfilm nel 2012 come co-presidente insieme al fondatore di “Star Wars”, George Lucas. Poco dopo, con l’acquisizione della Disney per 4 miliardi di dollari, Lucas ha lasciato il suo ruolo e Kennedy è stata promossa a presidente.
Sotto la sua guida, la saga ha vissuto un rilancio significativo grazie al lancio della trilogia sequel, iniziata con Star Wars: Il Risveglio della Forza nel 2015 e proseguita con lo spin-off acclamato dalla critica Rogue One. Inoltre, ha contribuito a delineare il futuro della saga attraverso serie televisive come The Mandalorian e Andor.
I fallimenti recenti della lucasfilm
Nonostante i successi iniziali, il futuro di Kennedy all’interno dell’azienda è stato oggetto di discussione negli ultimi anni. Sebbene “Il Risveglio della Forza” sia rimasto il film con il maggior incasso nella storia del botteghino nazionale (936 milioni di dollari), i successivi film centrati su Skywalker hanno mostrato un trend discendente nei guadagni. In particolare, L’ascesa di Skywalker, pur chiudendo la trilogia nel 2019 con un incasso di un miliardo di dollari, ha registrato risultati significativamente inferiori rispetto al primo capitolo.
Aggiungendo ulteriore pressione sulla Lucasfilm, “Solo: A Star Wars Story” del 2018 ha rappresentato una perdita finanziaria senza precedenti per la saga. Recentemente, anche “Indiana Jones e il quadrante del destino”, diretto da Harrison Ford, ha subito insuccesso commerciale, generando solo 383 milioni di dollari contro un budget di 295 milioni.
I progetti futuri della lucasfilm
Dopo le difficoltà riscontrate con i film recenti, la Lucasfilm sta pianificando una ripresa sul grande schermo. La continuazione della serie The Mandalorian & Grogu, interpretata da Pedro Pascal, è prevista per l’uscita nelle sale nel 2026. Inoltre, l’ex regista degli “X-Men” Simon Kinberg sta lavorando su una nuova trilogia dedicata a “Star Wars”. Negli ultimi anni sono stati annunciati diversi progetti da registi come:
- James Mangold
- Sharmeen Obaid-Chinoy
- Taiika Waititi
- Donald Glover
- Paddy Jenkins
- Kevin Feige
- Rian Johnson
- David Benioff e D.B. Weiss