K-2so e il retcon di rogue one che stupisce i fan

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di Andor ha rivoluzionato alcuni aspetti fondamentali del canon di Star Wars, in particolare riguardo alle origini di uno dei personaggi più iconici: K-2SO. Questa nuova narrazione offre una prospettiva più approfondita e coerente con gli eventi recenti, modificando significativamente le versioni precedenti. Di seguito, si analizzano i dettagli principali riguardanti l’origine del droide e il motivo di questa rivisitazione narrativa.

l’origine di k-2so in andor spiegata

rapito da cassian durante il massacro di ghorman

Nei nuovi episodi della seconda stagione di Andor, viene svelato che K-2SO faceva parte di un’intera squadra di droidi della serie KX inviati dall’Impero sul pianeta Ghorman nel 2 BBY. Il loro compito era sopprimere ogni forma di protesta, lasciando dietro di sé un’immagine distorta degli eventi come una rivolta violenta dei civili.

In questa occasione, Cassian Andor era presente con l’obiettivo di eliminare l’ispettore Dedra Meero per conto di Luthen Rael. Durante lo scontro con un drono KX, Cassian rischia la vita: il droid viene gravemente danneggiato da un veicolo in corsa, spingendo Andor a recuperarlo e portarlo a Yavin per le riparazioni. È proprio in questo contesto che nasce la connessione tra Cassian e K-2SO, segnando l’inizio della loro collaborazione e dell’evoluzione del personaggio.

motivazioni dietro il retcon dell’origine di K-2SO

un approccio più coerente e dinamico alla narrazione

Nel film Rogue One, si affermava che K-2SO fosse stato riprogrammato da Cassian stesso, come confermato anche dai fumetti canonici pubblicati nel 2017. La nuova storyline introdotta in Andor stagione 2 propone una versione diversa: il processo di modifica del droide è stato effettuato da un team specializzato di ingegneri e slicer ribelli, che hanno sostituito completamente il suo cervello elettronico.

Questa revisione rende più credibile la personalità unica del droide e allinea meglio le sue origini con altri passaggi narrativi della saga. Inoltre, evita l’impossibilità tecnica attribuita alla riprogrammazione immediata da parte di Cassian, considerando le competenze richieste per lavorare su potenti unità come KX-series.

il senso logico del nuovo retcon in andor

impulso soppressione invece che reprogramming completo

Nell’ambito narrativo originale de Rogue One, si parlava genericamente di reprogrammazione; ora si chiarisce che si tratta principalmente di una soppressione degli impulsi base del droide. Questo processo richiede l’intervento diretto e specializzato di tecnici esperti, rendendo più plausibile la trasformazione comportamentale del personaggio.

Il nuovo approccio rafforzano la coerenza interna della saga e sottolineano la complessità delle operazioni tecniche necessarie per modificare unità così avanzate.

Personaggi principali coinvolti:
  • Cassian Andor
  • K-2SO (Kaytoo)
  • Luthen Rael (mentore)
  • Dedicata squadra di ingegneri ribelli (slicer)
  • Spoiler sui futuri episodi: prossimamente su Disney+

Nell’insieme, questa revisione narrativa permette agli autori di arricchire maggiormente il background dei personaggi coinvolti nella lotta contro l’Impero. La relazione tra Cassian e Kaytoo assume così maggiore profondità storica ed emotiva, contribuendo a delineare meglio le origini della Ribellione nell’universo Star Wars.
Le nuove puntate sono disponibili settimanalmente ogni martedì alle ore 21:00 EST/18:00 PST sulla piattaforma Disney+.

Rispondi