Jedi prima dell’ordine 66: quanti eravano e quanti sono sopravvissuti

Contenuti dell'articolo

Il evento noto come Order 66 rappresenta uno dei momenti più cruciali e traumatici nella storia dell’universo di Star Wars. Questo episodio ha segnato la quasi totale estinzione dell’Ordine dei Jedi, portando a una drastica riduzione del loro numero e lasciando un’impronta indelebile nella narrazione della saga. In questo approfondimento si analizzerà il numero di Jedi presenti prima di questa catastrofe, le stime relative ai sopravvissuti e le implicazioni di tali eventi sulla storia complessiva.

il numero di jedi prima delle guerre dei cloni

una presenza numerosa e consolidata

Prima dello scoppio delle Guerre dei Cloni, l’Ordine Jedi contava circa 10.000 membri. Questa cifra testimonia una comunità significativa, distribuita su molteplici pianeti e impegnata in missioni di pace e difesa dell’universo. La crescita degli adepti avvenne durante i periodi precedenti, quando i Jedi si affermarono come custodi della pace galattica.

l’evoluzione del ruolo dei Jedi nel tempo

Durante gli anni che precedettero le Guerre dei Cloni, i Jedi non affrontavano minacce dirette o conflitti mortali in modo costante. La loro presenza era principalmente orientata alla diplomazia e alla protezione, con un aumento progressivo del numero fino al momento in cui si rese evidente la rinascita dei Sith, come mostrato per la prima volta ne La Minaccia Fantasma. Solo con l’emergere delle forze oscure si intensificò il coinvolgimento diretto dell’Ordine nelle crisi galattiche.

danno subito dai clone e la perdita di vite tra i jedi

le conseguenze della guerra sui membri dell’ordine

Le Guerre dei Cloni hanno avuto un impatto devastante sui Jedi, che già prima furono decimati dagli scontri e dalle battaglie. Nonostante le stime ufficiali non siano precise, è ragionevole supporre che diverse centinaia o addirittura migliaia di Jedi siano morti nel corso del conflitto. La battaglia di Geonosis rappresentò uno dei primi grandi scontri dove molti adepti persero la vita.

la diminuzione numerica prima di Order 66

Sulla base delle fonti disponibili, si può dedurre che il numero iniziale fosse già calato rispetto ai circa 10.000 membri pre-Guerre Cloniche. La brutalità delle battaglie e le perdite accumulate portarono a una drastica riduzione della popolazione Jedi anche prima dello scempio finale causato da Order 66.

le stime di george lucas sui sopravvissuti a order 66

una previsione originale sul destino degli ultimi jedi

Nell’immaginario creato da George Lucas stesso, si ipotizzava che tra i50 e i 100 Jedi riuscissero a sopravvivere all’eccidio orchestrato da Palpatine. Questa previsione indica una perdita enorme per l’Ordine: migliaia di adepti sono stati annientati in modo sistematico.

I sopravvissuti nascosti e le ripercussioni future

Sebbene solo alcuni personaggi noti siano emersi come sopravvissuti – tra cui Master Yoda ed Obi-Wan Kenobi – è plausibile ritenere che molti altri abbiano scelto l’ombra per sfuggire alla persecuzione. Le recenti narrazioni confermano questa ipotesi attraverso personaggi come Kanan Jarrus in Star Wars Rebels, Cal Kestis in Jedi: Fallen Order, oltre ad altri ancora.

– Personaggi principali:
  • Yoda
  • Obi-Wan Kenobi
  • Kanan Jarrus (Star Wars Rebels)
  • Cal Kestis (Jedi: Fallen Order)
  • Mitra Surik (cacciatrice di taglie)
  • Bao-Dur (Jedi Survivor)
  • Ahsoka Tano (Clone Wars / The Mandalorian)
  • Luminara Unduli
  • Plo Koon
  • Cade Skywalker (Legends)

Tale situazione evidenzia quanto sia stato disastroso l’impatto di Order 66 sulla popolazione degli Jedi, portandoli quasi all’estinzione reale. La narrativa futura potrebbe ancora riservare sorprese sulla rinascita o meno dell’Ordine in epoche successive alla saga principale.

Rispondi