Jamie Lee Curtis replica alle recensioni negative di Freaky Friday

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema è spesso teatro di reazioni contrastanti, specialmente quando si tratta di produzioni che cercano di rinnovare o continuare un patrimonio narrativo consolidato. Recentemente, il film Freakier Friday, sequel diretto da Nisha Ganatra e interpretato nuovamente da Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, ha suscitato opinioni divergenti tra pubblico e critica. In questo articolo, si analizzeranno le principali reazioni alla pellicola, con particolare attenzione alle dichiarazioni dell’attrice protagonista e all’impatto commerciale del film.

la risposta di jamie lee curtis a una recensione negativa

critiche e polemiche sui social media

Al momento della diffusione nelle sale cinematografiche, Freakier Friday ha ricevuto recensioni miste. Una delle più dure è arrivata dalla testata Time, che ha definito il film “umiliante” per il cast e la troupe, criticando aspramente i costumi, le scenografie e l’assenza di valore aggiunto rispetto al passato. Questa valutazione negativa ha trovato una risposta immediata da parte di Jamie Lee Curtis, che ha condiviso un commento sui social network per esprimere il suo disappunto.

le parole di Curtis sulla critica severa

“SEEMS a TAD HARSH”, ha scritto l’attrice, sottolineando come alcune opinioni possano risultare troppo punitive. Ha aggiunto: “SOME people LOVE it. Me being one“, lasciando intendere che la sua percezione del film è molto più positiva rispetto alla recensione in questione.

l’accoglienza generale al sequel di Freaky Friday

reazioni critiche e pubblico

L’interesse verso questa nuova versione della storia è stato complessivamente positivo. La recensione pubblicata su ScreenRant, firmata da Rachel Labonte, assegna al film un punteggio di otto su dieci, lodandolo per l’equilibrio tra nostalgia e innovazione narrativa. Secondo la critica, uno dei punti forti è la capacità della pellicola di mescolare comicità e momenti emozionanti, approfondendo le relazioni tra i personaggi.

A livello di consenso pubblico si registra un dato molto favorevole: su Rotten Tomatoes il film ottiene circa il 73% di approvazione dai critici professionisti. La risposta degli spettatori è ancora più entusiasta con un punteggio del93% sul Popcornmeter, indice che riflette l’apprezzamento generale del pubblico.

dati al botteghino e prospettive future

I risultati al box office sono stati incoraggianti: nel fine settimana d’esordio, il film ha incassato circa$29 milioni negli Stati Uniti a cui si aggiungono $15,5 milioni a livello internazionale– portando a un totale mondiale superiore ai$45 milioni . Considerando il budget stimato in circa $45 milioni, queste cifre indicano già una buona prospettiva di successo commerciale.

valutazione complessiva sulla risposta critica a Curtis sulla pellicola

considerazioni sul commento dell’attrice

Mentre la recensione negativa può sembrare sproporzionata rispetto alla ricezione generale del film, va riconosciuto che le opinioni sono soggettive. Le parole di Jamie Lee Curtis rappresentano comunque un esempio della diversità delle percezioni nel mondo cinematografico: ogni spettatore può trarre sensazioni differenti dall’esperienza visiva. La maggioranza degli utenti sembra apprezzare l’equilibrio tra nostalgia ed elementi innovativi presenti in questa produzione.

  • Nisha Ganatra – Regista del film;
  • Mari Rodgers – Scrittrice;
  • Jordan Weiss – Co-sceneggiatrice;

Rispondi