Jacob Elordi trasformazione sorprendente per Frankenstein il video che devi vedere
la metamorfosi di jacob elordi in frankenstein: un lavoro di trucco notevole
La presenza di Jacob Elordi nel nuovo film di Guillermo del Toro ha attirato l’attenzione grazie a una trasformazione radicale e incredibilmente realistica. La produzione ha condiviso un video esclusivo che mette in evidenza i dettagli di un lungo e complesso processo di trucco, durato circa sei ore, che ha permesso all’attore di assumere le fattezze della Creatura di Frankenstein.
la lunga preparazione e il processo di trucco
Per ricreare fedelmente l’aspetto della creatura, sono state utilizzate numerose protesi, maschere e dettagli anatomici accuratamente ricostruiti. La fase di trucco si è svolta tra le 14:45 e le 20:45, e ha richiesto notevole competenza e precisione. Questa operazione ha evidenziato la maestria degli artisti coinvolti, differenziandosi per accuratezza e complessità rispetto a un normale makeup cinematografico.
le parole di jacob elordi e il suo coinvolgimento
Jacob Elordi ha espresso grande rispetto e ammirazione per il lavoro dei creatori di effetti speciali, condividendo alcune riflessioni sul suo approccio e sull’esperienza vissuta. Ha dichiarato:
“Mike Hill rappresenta un genio. La sua passione per Frankenstein è evidente, proprio come quella di Guillermo. Volevo rispettare il suo metodo di lavoro e sono rimasto colpito dai disegni originali di Mike, che sono mozzafiato. La loro attenzione all’anatomia umana ricomposta è incredibile e mi commuovo nel vedere i dettagli di questa arte.”
Inoltre, ha sottolineato come lavorare con Guillermo del Toro abbia rappresentato un’esperienza di grande crescita personale e professionale.
Elordi ha raccontato:
“Entrare in questo mondo nuovo, così visualmente fantastico, mi ha ispirato a superare i miei limiti come attore. La visione di Guillermo di una creatura così complessa e umana allo stesso tempo ha ampliato le mie prospettive.”
il film e il contesto culturale
Il lungometraggio si ispira al famoso romanzo di Mary Shelley, Frankenstein o il Moderno Prometeo. Più che un horror, l’opera di Guillermo del Toro si concentra sulle fragilità dell’essere umano, esplorando temi di identità, dolore e speranza. La vicenda affronta il viaggio interiore del protagonista, mostrando come la vulnerabilità possa essere parte integrante della condizione umana.
il risultato attoriale e la trasversalità di jacob elordi
Nel nuovo ruolo, Jacob Elordi ha dovuto abbandonare il suo consueto volto da sex symbol per immergersi in un personaggio molto distante dalla sua immagine pubblica. L’effetto complessivo della trasformazione dimostra la sua versatilità e la capacità di adattarsi a ruoli complessi, rafforzando la sua posizione tra gli interpreti emergenti di nuova generazione.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Jacob Elordi
- Guillermo del Toro
- Oscar Isaac
- Mike Hill
Jacob Elordi transforms into The Creature.
FRANKENSTEIN is now playing. pic.twitter.com/hFxwHXs5SB
— Netflix (@netflix) November 11, 2025