Invisible woman: perché il MCU salta un elemento chiave della sua storia

Contenuti dell'articolo

Le recenti anticipazioni sul futuro dell’universo Marvel evidenziano come le scelte narrative abbiano un impatto significativo sulla percezione dei personaggi e delle loro origini. In particolare, la rappresentazione di Sue Storm, nota come la Donna Invisibile nei fumetti, sta subendo una revisione importante nel contesto cinematografico del Marvel Cinematic Universe (MCU). Questo articolo analizza i dettagli principali riguardanti questa trasformazione, con focus sulle differenze rispetto alla storia originale e sulle implicazioni per il personaggio.

la nuova interpretazione di sue storm nel mcu

l’origine rivisitata di sue storm

Nel nuovo racconto del MCU, la figura di Sue Storm viene presentata già come la Donna Invisibile fin dall’inizio della sua avventura. Diversamente dal passato, in cui aveva utilizzato il nome di Invisibile Girl per oltre vent’anni, questa versione elimina l’intera fase di transizione che si era verificata nelle storie a fumetti. La scelta si inserisce in un contesto più moderno e progressista, dove il personaggio viene mostrato come leader già all’esordio.

il comic “fantastic four: first steps”

Il primo numero della serie “Fantastic Four: First Steps”, scritto da Matt Fraction con illustrazioni di Mark Buckingham, offre una narrazione antefatto agli eventi del film atteso. In questa storia, Sue è già riconosciuta come la Donna Invisibile dopo la prima battaglia con le forze avverse. La rappresentazione grafica mostra chiaramente tutti i membri della squadra con i loro nomi reali e supereroistici.

l’evoluzione del soprannome “invisible girl” nel contesto marvel

una scelta narrativa che rispecchia il progresso culturale

Nelle pubblicazioni originali dei fumetti Marvel, sono stati necessari circa 284 numeri affinché Sue Storm abbandonasse ufficialmente il titolo di Invisibile Girl per assumere quello di Donna Invisibile. Nel nuovo universo cinematografico, questa transizione viene immediatamente bypassata: il personaggio è già riconosciuto come leader e titolare del nome più potente e rispettato.

perché la decisione è corretta

L’adozione immediata del nome Donna Invisibile riflette un approccio più attuale e inclusivo rispetto alle convenzioni passate. La rappresentazione visiva mostra Vanessa Kirby nei panni di Sue Storm mentre utilizza i suoi poteri in modo deciso ed evidente. Questa scelta non solo semplifica la narrazione ma permette anche al pubblico moderno di identificare subito il personaggio senza dover seguire un lungo percorso evolutivo.

conclusioni sulla rappresentazione moderna di sue storm nel mcu

La decisione narrativa di far iniziare Sue Storm già come la Donna Invisibile si discosta dalla tradizione dei fumetti ma corrisponde alle esigenze di un universo più contemporaneo e inclusivo. Questa scelta consente alla protagonista di essere immediatamente riconoscibile come leader della squadra senza dover attraversare fasi intermedie o cambiamenti graduali.

  • Reed Richards / Mr. Fantastic
  • Sue Storm / La Donna Invisibile
  • Johnny Storm / La Torcia Umana
  • Bens Grimm / La Cattiva Fisica (The Thing)
  • Membri aggiuntivi e altri ospiti presenti nel cast ufficiale del film “The Fantastic Four: First Steps”

Rispondi