Iman Vellani celebra i Fantastici Quattro e Galactus nel MCU

La recente uscita cinematografica First Steps, parte integrante del Marvel Cinematic Universe, ha suscitato un notevole interesse tra appassionati e critici. La pellicola, presentata nelle sale il 25 luglio 2025, rappresenta una svolta significativa per la saga dei Fantastici Quattro, grazie a una rappresentazione più fedele e potente di alcuni personaggi chiave, in particolare Galactus. In questo approfondimento si analizzeranno le reazioni alla produzione, i risultati di critica e pubblico, nonché le innovazioni apportate alla narrazione e ai personaggi.
recensione e reazioni alla nuova pellicola
il plauso di imman vellani e il riscontro della critica
Iman Vellani, nota per la sua passione per i fumetti e interprete di Ms. Marvel nel MCU, ha espresso forte apprezzamento nei confronti di First Steps. Nella sua recensione su Letterboxd, ha elogiato soprattutto la presenza imponente di Galactus, definendolo come un elemento che ha completamente rivoluzionato l’immagine del villain sul grande schermo. La sua opinione si basa su un’analisi dettagliata che sottolinea come questa interpretazione abbia reso il personaggio molto più spaventoso e credibile rispetto alle versioni precedenti.
I dati raccolti da Rotten Tomatoes confermano questa tendenza: il film vanta un 86% di Tomatometer e un 92% Popcornmeter, segnando record storici nella storia della saga dei Fantastici Quattro. Si tratta dell’unico film all’interno della serie a ottenere punteggi così elevati sia dalla critica che dal pubblico.
impatto sulla saga e risultati al botteghino
differenze rispetto ai precedenti capitoli
First Steps si distingue dai precedenti titoli della serie grazie a due aspetti principali: la rappresentazione fedele di Galactus come minaccia reale ed efficace, oltre a una valutazione complessiva più positiva da parte degli spettatori. Mentre i vecchi film avevano spesso ricevuto giudizi negativi con punteggi molto bassi (ad esempio, il film del 2015 con solo il 9% di approvazione), questa nuova versione emerge come l’unica ad aver riscosso consenso generale.
- The Fantastic Four (1994): 33% Tomatometer – 32% Popcornmeter;
- Fantastic Four (2005): 28% – 45%;
- The Rise of the Silver Surfer (2007): 37% – 51%;
- The Fantastic Four (2015): 9% – 18%;
- The Fantastic Four: First Steps (2025): 86% – 92%.
Sebbene l’incasso al box office sia ancora in calo rispetto ad altri blockbuster come Snyderverse Superman (2025), la pellicola sta riscontrando un buon afflusso tra gli spettatori presenti nelle sale. È previsto che il film possa ottenere ulteriore successo attraverso lo streaming digitale, dove potrebbe consolidare una posizione di profitto duraturo.
analisi del nuovo galactus e le scelte stilistiche
L’introduzione del nuovo Galactus in live-action rappresenta una novità assoluta per l’universo cinematografico Marvel. La sua presenza è costante durante tutta la narrazione ed è caratterizzata da un design imponente e inquietante: invece di essere raffigurato come una semplice nube gigante, Galactus viene mostrato come un mostro meccanico colossale che devora pianeti per soddisfare la propria fame cosmica. Questa interpretazione si discosta significativamente dalle versioni passate ed è stata accolta positivamente dagli appassionati più esigenti.
considerazioni finali e prospettive future
Sebbene First Steps abbia incontrato alcune difficoltà commerciali iniziali rispetto ad altri titoli del MCU, la qualità narrativa e l’innovativa rappresentazione dei personaggi hanno contribuito a migliorare immediatamente la percezione pubblica. La forte approvazione da parte degli esperti e degli appassionati suggerisce che questo film possa essere uno snodo importante nel rinnovamento della saga dei Fantastici Quattro.
- Nominativi principali:
- – Reed Richards / Mr. Fantastic;
- – Sue Storm / The Invisible Woman;
- – Johnny Storm / Human Torch;
- – Ben Grimm / The Thing;