Il Villain di Mufasa: Un Ritorno a un Controverso Dibattito su Il Re Leone

Il film Mufasa: The Lion King si presenta come un prequel del celebre film animato del 1994, aggiungendo nuove sfumature alla storia già nota. Sebbene la critica inizialmente avesse considerato questo progetto come superfluo, le recensioni recenti lodano l’animazione avanzata, la colonna sonora emozionante e, soprattutto, una trama ingegnosa che rielabora il canone de The Lion King in maniera sorprendente. La narrazione si centra sulla complessa relazione tra Mufasa, interpretato da Aaron Pierre, e Taka, che in seguito diventerà Scar, interpretato da Kelvin Harrison Jr.
la controversia di The Lion King e Kimba
le argomentazioni che paragonano The Lion King a Kimba sono state smentite
A suo tempo, The Lion King è stato un successo clamoroso al botteghino nel 1994, contribuendo a stabilire la reputazione di Disney come innovatore nel campo dell’animazione. Le teorie che lo avvicinano all’opera di Osamu Tezuka, Kimba the White Lion, hanno sollevato interrogativi sulla originalità del film. Anche se Tezuka è scomparso nel 1989, i suoi sostenitori continuano a reclamare il riconoscimento per l’influenza esercitata sul lavoro di Disney. In particolare, artisti come Machiko Satonaka hanno espresso la loro richiesta di riconoscimento attraverso lettere aperte alla casa di produzione.
- Kimba the White Lion è stato il primo anime colorato andato in onda tra il 1965 e il 1967.
- Benchè le accuse siano di vecchia data, le evidenze contro Disney sono state considerate poco solide e privi di fondamento.
- Le similitudini tra Simba e Kimba sono sostanzialmente ridotte a coincidenze narrative comuni.
il villain di Mufasa: il ruolo di Kiros
Kimba e Kiros sono personaggi fondamentalmente differenti
Il villain principale di Mufasa: The Lion King, Kiros, pur condividendo con Kimba il fatto di essere un leone bianco, presenta caratteristiche nettamente opposte. Mentre Kimba è simbolo di coraggio e tenerezza, Kiros è un oppressore spietato, privo di amicizie con altri animali. Il film del 2024 delineerà un mondo in cui i leoni bianchi si uniscono contro i re a pelliccia gialla, cercando di affermare la loro posizione nel ciclo della vita.
differenze tra i personaggi
Le distinzioni tra Kimba e Kiros dimostrano che non esiste un legame diretto tra i due. Le narrazioni di riferimento, oltre a differire ampiamente, rappresentano archetipi narrativi ampiamente utilizzati. Infine, le somiglianze fonetiche dei nomi sono da interpretarsi come coincidenze di traduzione, dove il nome Kimba in Giappone è tradotto come Leo.
informazioni sul film
Mufasa: The Lion King esplorerà gli inizi di Mufasa e il suo complesso rapporto con Scar, con Timon e Pumba che faranno il loro ritorno. Di seguito si presentano dettagli chiave del film.
- Data di uscita: 20 dicembre 2024
- Durata: 118 minuti
- Personaggi:
- Mufasa
- Taka
- Sarabi
- Giovane Rafiki
- Zazu
- Kiara
- Rafiki
- Kiros
- Pumbaa
- Timon
- Regista: Barry Jenkins
- Sceneggiatori: Jeff Nathanson, Linda Woolverton, Irene Mecchi, Jonathan Roberts