Il Segreto del Successo: Come L’MCU Ha Già Garantito il Futuro dell’Universo Spider-Man di Sony in 3 Occasioni

Marvel Cinematic Universe
Sign in to your ScreenRant account
Il Marvel Cinematic Universe ha recentemente affrontato sviluppi significativi riguardo al suo rapporto con il Sony’s Spider-Man Universe (SSU). Benchè il futuro di quest’ultimo sembri incerto, i personaggi legati a Spider-Man non sono destinati a scomparire totalmente. La proprietà cinematografica di Spider-Man, detenuta da Sony, impedisce a Marvel Studios di utilizzare il celebre supereroe e relativi personaggi senza un accordo specifico. Nonostante ciò, Sony ha avviato un’intera serie di film focalizzati sui villain di Spider-Man e ha collaborato con Marvel nel contesto più ampio del MCU.
Purtroppo, i risultati al botteghino e le recensioni per i film progettati da Sony, eccetto per la trilogia di Venom, hanno rivelato un calo di interesse. Pellicole come Morbius, Madame Web e Kraven il Cacciatore hanno ricevuto reazioni negative da parte della critica e del pubblico. Nonostante l’annuncio di nuovi progetti come El Muerto e Hypno Hustler, Sony sembra rivedere i propri piani e considerare la possibilità di staccarsi dall’SSU per concentrarsi su altri franchise Marvel.
La possibilità di salvataggio per i personaggi dell’SSU
Avengers: Secret Wars come opportunità di integrazione
Attualmente, il MCU si trova nel pieno della sua Saga del Multiverso, con film importanti come Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars, i quali potrebbero aprire la via a un crossover tra i personaggi di Sony e i supereroi del MCU. La saga finale ha in programma di presentare una guerra multiversale, nella quale potrebbero apparire anche i personaggi dell’SSU, come Venom, Morbius e Kraven, insieme agli eroi del MCU.
Avengers: Secret Wars potrebbe portare i personaggi di Sony sulla Terra-616
Riferimenti all’esistenza del multiverso sono già emersi in pellicole dell’SSU, come dimostra la scena post-credits di Morbius. Qui, Michael Morbius incontra Adrian Toomes, alias Vulture, trasportato dalla Terra-616 grazie a un incantesimo. Questa interconnessione diventa una potenziale opportunità per l’inclusione di personaggi come Venom e Morbius nel MCU.
Possibili ritorni attraverso incursion in Spider-Man 4
Spider-Man 4 e i legami con il multiverso
Il finale di Spider-Man: No Way Home ha lasciato dei segni inequivocabili che potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro dell’SSU. Durante una battaglia, Doctor Strange affronta un’incursione che mostra diversi viliani collegati a Spider-Man. Se Spider-Man 4 si dirigerà verso una trama multiversale, si prevede che possa integrare i personaggi dall’universo di Sony nella narrazione del MCU.
Potenziale riavvio dei personaggi dell’SSU nel MCU
Un riavvio per la fase 7?
Se il MCU non contempla i personaggi dell’SSU, la prossima fase potrebbe presentare nuove versioni degli stessi. Questo richiederà a Sony di considerare la possibilità di concedere i diritti cinematografici a Marvel, aprendo così a un’eredità di personaggi iconici come Venom, Kraven e Morbius nei film futuri.
Perché i personaggi dell’SSU meritano una seconda chance
Le responsabilità dei fallimenti dell’SSU
I vari volti di questa saga, da Jared Leto a Aaron Taylor-Johnson, non possono essere considerati responsabili del flop dell’SSU, dato che i personaggi stessi sono famosi e carismatici. Con le giuste storie e un adeguato contesto, il MCU potrebbe trasformarli in autentici protagonisti del grande schermo, superando le critiche ricevute nei film precedenti. Questo è dimostrato dalla capacità del MCU di riadattare e valorizzare anche personaggi storicamente criticati.
- Jared Leto
- Aaron Taylor-Johnson
- Dakota Johnson
- Woody Harrelson
- Tom Hardy