Il sanctum sanctorum di doctor strange è più potente di quanto i fan della mcu pensino

Il Sanctum Sanctorum rappresenta uno dei luoghi più emblematici del franchise di Doctor Strange, nonché una delle basi più iconiche nella storia dei supereroi. Questo dominio incantato, legato al paranormale, non è semplicemente la dimora di Strange, ma un intricato intreccio di magia complessa con collegamenti diretti alle divinità patrono del Sorcerer Supreme. Si tratta di un rifugio per l’occulto e un baluardo contro le forze oscure.
L’Incredibile Hulk #24 e la scoperta del Sanctum
Il viaggio di Bruce Banner e Charlie Tidwell
Nell’Incredible Hulk #24, scritto da Phillip Kennedy Johnson e illustrato da Kev Walker, si offre uno sguardo approfondito all’interno della casa misteriosa di Stephen e Clea Strange. Qui, Bruce Banner e il giovane Charlie Tidwell cercano l’assistenza di Strange.
Mentre Clea guida i due attraverso il Sanctum Sanctorum, Charlie rimane affascinato dalla vasta gamma di oggetti occulti presenti all’interno. In particolare, si sofferma sulla finestra di Doctor Strange, chiedendosi perché sia così strana. Ciò che ignora è che anche una finestra ha significati ben oltre le apparenze.
Il Sanctum Sanctorum e la sua magia unica
La storia del Sanctum prima di Doctor Strange
Prima dell’arrivo di Doctor Strange come Sorcerer Supreme della Marvel, il terreno su cui sorge il Sanctum era segnato da energie mitiche orribili. Nel corso della storia, sciamani indigeni hanno eseguito rituali spirituali mentre coloni sterminavano streghe pagane. Prima che Doctor Strange prendesse possesso della proprietà, il Sanctum era considerato una villa maledetta. Divenne un luogo ideale per costruire ward protettivi e incantesimi per difendere la Terra dalle minacce sotterranee.
Il Sigillo dei Vishanti protegge la Terra dalle minacce magiche costanti
Il sigillo trattiene le forze magiche pericolose
La finestra ornata del Sanctum è conosciuta come il Sigillo dei Vishanti. Questi potenti dèi sono stati descritti nei fumetti come entità magiche unite per creare una fonte di potere mistico a protezione della Terra. I membri principali includono:
- Oshtur: uno degli ultimi sopravvissuti tra gli Elder Gods;
- Hoggoth: ultimo dio sopravvissuto a un pantheon alieno;
- Agamotto: figlio di Oshtur e primo Sorcerer Supreme.
Il Sigillo non solo connette il Sorcerer Supreme ai suoi dèi patrono ma lancia anche un incantesimo protettivo che tiene lontane le forze profane provenienti da altre realtà.
Senza il Sanctum Sanctorum la Terra è condannata
Le conseguenze della perdita del Sanctum
Senza un potente sorcerer a vigilare sul Sanctum Sanctorum, questo diventa vulnerabile agli attacchi esterni. Durante l’evento The Death of Doctor Strange, scritto da Jed Mackay e illustrato da Lee Garbett e Kaare Andrews, Doctor Strange viene ucciso lasciando il suo rifugio senza protezione. Di conseguenza, gli incantesimi che bloccavano le creature maligne vengono distrutti.
Dopo la morte dello Stregone Supremo, nuovi minacce extradimensionali invadono Earth-616. Persino i temibili signori della guerra come Dormammu fuggono davanti ai pericoli imminenti. Il Sanctum Sanctorum si rivela quindi molto più di una semplice abitazione; è un artefatto potente custodito dall’unico Sorcerer Supreme capace di gestirne i molteplici rischi: Doctor Strange.
L’Incredibile Hulk #24 è ora disponibile presso Marvel Comics.
- Benedict Cumberbatch: Doctor Strange;
- Clea:; compagna di Stephen;
- Bruce Banner:; alias Hulk;
- Charlie Tidwell:; giovane apprendista;
- Pillole storiche sui Vishanti.