Il rilancio di Superman con Henry Cavill: perché sarebbe un film perfetto

Contenuti dell'articolo

Il ritorno di Henry Cavill nel ruolo di Superman ha sollevato emozioni contrastanti tra i fan, specialmente alla luce della fine del DCEU con l’emergere del nuovo DCU. La transizione ha portato all’abbandono di diverse figure chiave nel panorama supereroistico, tra cui Cavill, che ha rappresentato uno dei volti più amati del franchise sin dal suo debutto in Man of Steel nel 2013. Malgrado il suo apparente ritorno in Black Adam, la situazione si è complicata con l’arrivo di James Gunn alla guida della nuova direzione di DC Studios.

Il passaggio a un nuovo universo narrativo ha generato confusione sull’integrazione dei film e delle serie precedenti ma, per chiarire le indiscrezioni, Gunn ha definito che alcuni progetti potrebbero continuare a far parte del canone più ampio, etichettandoli come DC Elseworlds. Questa strategia consente di includere storie più laboriose senza doverle intersecare con la trama principale del DCU.

La proposta di Matthew Vaughn per Superman: Red Son

Una storia di Superman più oscura per Elseworlds

Il regista Matthew Vaughn, fresco della collaborazione con Cavill in Argylle, ha suggerito un progetto Elseworlds che farebbe tornare Cavill nella sua iconica divisa, apportando alcune modifiche al tono. Un aspetto controverso del DCEU è stata la sua inclinazione verso un’interpretazione più cupa dei supereroi. Sebbene ci siano storie ben sviluppate come quelle di Batman, DC non dovrebbe essere limitato a un’unica visione noir. In questo contesto, se Cavill tornasse nei panni di Superman nella versione di Red Son, dove il supereroe è radicato in un contesto politico e sociale completamente diverso, si potrebbe creare una storia soddisfacente per i fan con diverse aspettative.

Perché il DCU deveria richiamare gli attori del DCEU

Il potenziale di Elseworlds è illimitato

La potenzialità di un progetto di questo tipo è significativa e non sfruttare completamente il marchio Elseworlds appare come una grossa opportunità persa per il DCU. Utilizzare questo formato per raccontare storie straordinarie con attori precedentemente coinvolti, come Gal Gadot nei panni di Wonder Woman e Ben Affleck come Batman, potrebbe valorizzare ulteriormente l’universo narrativo. Inoltre, il marchio Elseworlds permette di esplorare trame alternative anche con attori iconici come Michael Keaton, Brandon Routh e Christian Bale.

È essenziale notare che il rifiuto di riutilizzare personaggi amati potrebbe portare a un rimpianto duraturo nella comunità dei fan. Se queste storie non vengono raccontate e attori come Henry Cavill non vengono riaccolti nel DCU, si tratterebbe indubbiamente di una possibilità sprecata.

Prossime uscite cinematografiche DC

  • Superman (2025) – Data di uscita: 11 luglio 2025
  • Supergirl: Woman of Tomorrow – Data di uscita: 26 giugno 2026
  • The Batman 2 – Data di uscita: 1 ottobre 2027

Rispondi