Il Natale dei Simpson: la commovente svolta nella vita di Ned Flanders

I Simpson hanno recentemente lanciato un nuovo speciale natalizio in esclusiva per Disney+, il quale si concentra su uno dei dilemmi più significativi vissuti da Ned Flanders nel corso della serie. In concomitanza con il 35° anniversario dalla prima messa in onda su Fox, questo episodio si distingue per la sua profondità e introspezione, esplorando i personaggi in una luce inaspettata. L’episodio, intitolato “O C’Mon All Ye Faithful”, si approfondisce nella vita di Ned Flanders, approdando a tematiche complesse che erano state preparate e attente nel corso degli anni.
Ned ha affrontato numerose sfide nella sua vita da personaggio de I Simpson, sopportando alcune delle più gravi tragedie della serie. Riconosciuti episodi del passato hanno messo in luce la sua resilienza e il limite del suo ottimismo, fattori che tornano prepotentemente nel nuovo speciale. La crisi di fede di Ned si intensifica a causa della perdita di due mogli, portandolo a dubitare dell’esistenza divina.
I Simpson mettono Ned in crisi con la fede
In “O C’mon All Ye Faithful”, Ned si trova nuovamente a fronteggiare la sua crisi quando Homer, ipnotizzato dal mentalista Derren Brown, inizia a comportarsi come se fosse Babbo Natale, guadagnandosi l’ammirazione di Springfield. In questo contesto, Ned cerca di confutare il mito di Babbo Natale, ma la sua determinazione porta a una scossa alla sua stessa fede, portandolo a questionare l’esistenza di Dio.
Questa crisi di fede, già affrontata più volte in passato, viene approfondita in modo innovativo, mostrando il dolore di Ned per la perdita di Maude e Edna. Quest’ultima era stata ritirata dalla serie dopo la morte dell’attrice Marcia Wallace nel 2013. Qui si esplora l’impatto emotivo di tali perdite su Ned, con una riflessione profonda sul lutto e la solitudine conseguente.
I Simpson hanno messo alla prova Ned più di chiunque altro
Ned, pur affrontando questa crisi, riesce a ricevere supporto da Derren Brown e dal Professor Frink, ma ciò che emerge è un primo vero dialogo delle sue sofferenze dal decesso di Edna. Le difficoltà affrontate da Ned vengono messe in luce come mai prima d’ora, ponendo sotto esame la sua fede, un aspetto centrale della sua personalità. Uno degli autori dello speciale, Carolyn Omine, discute del modo in cui la narrazione rappresenta il conflitto interiore di Ned e la sua umanità, evidenziando il dolore accumulato nel tempo e la sua lotta per ritrovare la fede.
Personaggi e ospiti speciali dello speciale
- Derren Brown
- Homer Simpson
- Professor Frink