Il MCU Rivoluziona i Poteri di Mjolnir: Un Retcon Epocale per Thor

Mjőlnir, il celebre martello di Thor, ha avuto un’importanza fondamentale nel Marvel Cinematic Universe (MCU), contribuendo a momenti epici. La sua presenza si è manifestata nei primi tre film della franchise di Thor interpretata da Chris Hemsworth, in quanto simbolo della crisi di valore esistenziale del protagonista e rappresentando, tra l’altro, il fulcro di una scena memorabile in Avengers: Endgame. Mjőlnir è stato distrutto da Hela, sostituito da Stormbreaker e infine restituito a Thor nella conclusione di Thor: Love & Thunder.
Recentemente, la terza stagione di What If…? ha rivelato nuove verità sui poteri del martello. La serie si ispira alla 12° edizione di What If (1987), mostrando Storm che utilizza Mjőlnir e diventa così parte della schiera di personaggi del MCU che lo hanno maneggiato. Nell’animazione multiversale, Storm è una delle nuove recrute dalla Capitan Carter.
i poteri di mjőlnir spiegati nei fumetti marvel e nell’mcu
il martello di thor è più di un’arma pesante
Nel MCU, i poteri di Mjőlnir sono piuttosto chiari. Incantato da Odin, può essere sollevato solo da chi è considerato «degno», conferendo così al possessore “i poteri di Thor”: manipolazione delle tempeste, volo, aumento della forza, proiezione di energia, generazione di armature e guarigione fisica. Inoltre, è un’arma potente e leggerissima per chi è in grado di utilizzarlo.
Di seguito si riportano le classificazioni ufficiali dei poteri di Mjőlnir secondo Marvel:
Il martello può evocare gli elementi vento, pioggia, tuono e fulmine a discrezione del suo utilizzatore. È in grado di aprire portali interdimensionali, come quello per Asgard. Mjőlnir possedeva il potere di concedere la capacità di viaggiare nel tempo fino a quando Immortus non lo rimosse.
Nel corso degli anni, Mjőlnir ha mostrato poteri raramente attivati, come il tracciamento, la creazione di illusioni e l’assorbimento di specifiche abilità da determinati bersagli. Sebbene sia un artefatto magico, la relazione con la magia non è così diretta, come avviene con le bacchette o gli artefatti di Doctor Strange. La differenza tra Thor e Loki ha sempre enfatizzato il contrasto tra la magia dei due.
apparentemente, mjőlnir può comunicare attraverso il multiverso e canalizzare ogni odin
il martello di thor ha ricevuto un grande potenziamento di potere
Quando Storm tenta di accedere alla Quinta Dimensione per liberare Uatu il Watcher, rivela che Mjőlnir può fungere da condotto per la magia, permettendo di lanciare potenti incantesimi. Chiede a ogni variante dell’Odin del Multiverso, sia maschile che femminile, di fornirle la forza necessaria.
«Padre di tutti, Madri di tutti. Dei di Asgard attraverso il Multiverso. Datemi la forza delle magie oscure e luminose, per viaggiare oltre i vostri tanti regni, fino alle porte della Quinta Dimensione e squarciarle!»
Mjőlnir ha sempre avuto la capacità di aprire portali, ma questo aspetto non è mai stato presente nel MCU. What If…? suggerisce che il viaggio multiversale diventa realismante opportuno, data la giusta potenza. L’invocazione della forza collettiva di Odin per amplificare i poteri di Storm e creare un incantesimo da utilizzare contro la Quinta Dimensione rappresenta un nuovo livello di potenzialità di Mjőlnir.
Secondo Storm, l’incanto è un vero e proprio incantesimo, suggerendo che Mjőlnir potrebbe possedere poteri più grandi di quelli che si sono mai manifestati nei film. Questa potenzialità, secondo molteplici fonti, si distingue anche per la sua eredità magica, diversa rispetto al semplice uso della forza brutale di Thor.
Di seguito un elenco di alcuni personaggi che compaiono in What If…?:
- Peggy Carter
- T’Challa
- Doctor Strange
- Killmonger
- Thor
- Storm
- Uatu il Watcher
- Capitan Carter