Il logo di marvel studios e l’apertura incredibile di avengers: doomsday

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione del logo di marvel studios nel corso degli anni

il cambiamento del logo per rappresentare ogni progetto

Nel tempo, il logo di Marvel Studios ha subito numerosi aggiornamenti, riflettendo l’introduzione di nuovi personaggi e trame. Originariamente, il marchio si presentava come pagine di fumetti che si sfogliavano davanti allo sfondo del logo, un effetto che richiamava le produzioni non Disney dell’universo Marvel. Con il passare degli anni, il logo ha iniziato a evolversi incorporando immagini dei protagonisti dei film, creando un linguaggio visivo dinamico e coinvolgente. Questi cambiamenti hanno permesso di mantenere una continuità storica mentre si proiettava verso nuove avventure.

Sono stati mostrati volti iconici come Hulk, Black Widow, Iron Man e Spider-Man, rafforzando la connessione tra i fan e il brand. Con l’ingresso nel multiverso della follia, la grafica si è fatta più complessa, ma sempre riconoscibile. La recente variazione prima dell’uscita di Thunderbolts ha portato una novità significativa: un logo che fonde elementi dei fumetti con effetti visivi più oscuri e inquietanti.

il nuovo logo di marvel studios per thunderbolts

un ritorno alle origini con un tocco innovativo

Il nuovo marchio apparso in apertura di Thunderbolts rappresenta uno dei momenti più interessanti nella storia del branding Marvel. Il design utilizza pannelli tratti dai fumetti che mostrano i membri della squadra in azione, richiamando le radici del mondo a fumetti della casa produttrice. La sequenza mostra questi pannelli come luci che si accendono sulle pareti dello schermo, creando un effetto visivo coinvolgente.

Mentre la scena prosegue, i colori iniziano a sgretolarsi e scomparire lentamente. Il suono si abbassa fino a diventare quasi assordante e l’immagine si oscura progressivamente. Questo effetto è una chiara allusione ai poteri del personaggio Sentry presenti nel film: in particolare al suo alter ego Void, capace di risucchiare tutto nel buio assoluto. La visualizzazione crea così un forte senso di tensione e anticipazione.

suggerimenti per il branding futuro nei prossimi film marvel

possibili sviluppi per gli annunci cinematografici successivi

Sebbene sia probabile che il logo venga ulteriormente modificato per Avengers: Doomsday, le scelte stilistiche adottate in questa occasione offrono spunti interessanti. L’utilizzo delle pagine dei fumetti potrebbe essere riproposto introducendo elementi legati a Doctor Doom, soprattutto considerando la sua presenza imminente nell’universo Marvel cinematografico.

L’approccio oscuro e minaccioso mostrato attraverso la dissoluzione cromatica potrebbe rappresentare perfettamente le manifestazioni delle potenze di Doom stesso. In questo modo, il brand può comunicare sin da subito l’atmosfera tesa e potente che caratterizzerà il prossimo capitolo della saga.

L’adozione di uno stile coerente con questa nuova immagine sarebbe fondamentale per creare aspettative forti attorno alla pellicola e al cast coinvolto. La strategia visiva adottata con Thunderbolts, infatti, può diventare un modello efficace anche per i futuri annunci ufficiali relativi agli eventi principali come Sekret Wars.

I personaggi principali presenti nel cast sono:
  • Florence Pugh
  • Benedict Cumberbatch
  • Karen Gillan
  • Thewlis David
  • Zachary Levi
  • Celeste O’Connor
  • Amy Acker
  • Tony Dalton
  • Derek Luke
  • Phoebe Dynevor
  • Theodore Pellerin strong>
  • .

.

Rispondi