Il Finale Emozionante di Dear Santa Dimentica il Messaggio Originale del Film di Jack Black

Contenuti dell'articolo

Dear Santa, film disponibile su Paramount+, presenta una serie di regole magiche sorprendentemente intricate, ma il finale ignora una delle limitazioni più significative del personaggio interpretato da Jack Black. Nonostante la performance notevole di Black, ci sono alcune incoerenze logiche e buchi di trama che influenzano l’esperienza complessiva. L’epilogo del film ha diviso il pubblico per vari motivi, suscitando discussioni sulla coerenza narrativa.

Risurrezione di Spencer contraria alle regole di Dear Santa

Asmodeus esplicita limiti sui cambiamenti del passato

La trama inizia con Liam Turner, interpretato da Robert Timothy Smith, che invia la sua lettera annuale al Polo Nord, esprimendo il desiderio di riavere il fratello Spencer, tragicamente scomparso poco prima degli eventi narrati. Prima della concessione di tre desideri a Asmodeus, Black afferma chiaramente che non è possibile “cambiare la storia”. Pertanto, il desiderio di Liam di riavere Spencer risulta in contrasto con questa regola.

Asmodeus, in effetti, illustra i suoi poteri paragonandoli a quelli dei geni della tradizione popolare, facendo riferimento anche a Disney e al film Aladdin. Il fatto che Liam riesca a far tornare in vita Spencer appare come una grossolana dimenticanza, poiché i geni, secondo la cultura popolare, non possono resuscitare i morti. Anche l’interpretazione delle regole da parte di Asmodeus, con riferimenti storici, non giustifica adeguatamente questa violazione narrativa.

Possibile escamotage per riportare Spencer

Dear Santa mostra potenzialmente soluzioni nascoste

Non è chiaro se il divieto di cambiare il passato derivi da un’incapacità fisica o da un divieto imposto. Potrebbe suggerire che, sebbene tali modifiche siano state realizzabili in passato, abbiano creato problematiche temporali complesse. Qualora fosse così, Asmodeus potrebbe aver seguito regole impartite da un’entità superiore, come il vero Satan, interpretato da Ben Stiller. Nonostante le sue inclinazioni, Asmodeus potrebbe non aver visto danno nel riportare in vita Spencer, dato il recente decesso che ha vissuto.

Fine di Dear Santa e messaggio del film

Crescita di Liam sotto minaccia nel finale

Dear Santa esplora temi di crescita personale e superamento degli ostacoli. Liam combina forze sovrannaturali con la propria determinazione per affrontare il dolore. L’epilogo del film ignora questi elementi radicati, poiché Spencer viene semplicemente riportato in vita. Questo, sebbene sembri un finale felice, sminuisce il percorso emotivo di Liam, costringendolo a portare il peso della sua perdita e privandolo della possibilità di confrontarsi con i genitori sul dolore vissuto.

Spencer, la cui resurrezione risulta problematica, introduce poi una narrazione oscura, in contrasto con il tono leggero del film. Cast principale:
  • Jack Black
  • Robert Timothy Smith
  • Brianne Howey
  • Hayes MacArthur
  • Keegan-Michael Key
  • Post Malone
  • P.J. Byrne
  • Jaden Carson Baker
  • Kai Cech

Rispondi