Il film meno redditizio del MCU rivela il futuro degli Avengers

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) sta attraversando un periodo di sfide, con alcune produzioni che non hanno raggiunto le aspettative al botteghino. Tra queste, spicca il film The Marvels, considerato una delle uscite meno remunerative dell’intera saga. Nonostante il risultato deludente, analizzare questa pellicola rivela come possa comunque rappresentare un elemento chiave per lo sviluppo futuro della serie e dei prossimi titoli degli Avengers.

il fallimento commerciale de le marvels

una produzione che ha fatto discutere

The Marvels, sequel di Captain Marvel del 2019, ha registrato un incasso globale di circa 206 milioni di dollari. Con un budget stimato intorno ai 270 milioni di dollari, il film si è rivelato il più povero tra quelli prodotti dal MCU, facendo perdere alla casa di produzione centinaia di milioni. La soglia minima di pareggio per questo tipo di produzioni si aggira generalmente tra i 540 e i 675 milioni di dollari.

Questo risultato negativo riflette le difficoltà affrontate dall’MCU durante la fase della Multiverse Saga. La rapida produzione di numerosi progetti ha portato a una diminuzione generale della qualità percepita dalla critica e dai fan, creando segnali preoccupanti per le future uscite.

l’importanza strategica de le marvels

un film fondamentale per l’universo condiviso

Sebbene il successo al botteghino sia stato scarso, la pellicola si distingue come elemento cruciale per le storyline future del franchise. In particolare, uno degli aspetti più rilevanti riguarda l’introduzione del personaggio di Monica Rambeau in un universo alternativo popolato da personaggi come Kelsey Grammer nei panni dello X-Men Beast.

L’elemento più interessante è rappresentato dal debutto degli X-Men nel contesto dell’MCU. La scena post-crediti mostra come i mutanti provenienti dall’universo parallelo siano destinati a diventare parte integrante dei futuri eventi legati agli Avengers.

suggerimenti per il futuro: setup e anticipazioni dagli ultimi eventi de le marvels

I principali collegamenti con gli Avengers

  • L’ingresso degli X-Men: la scena post-crediti suggerisce che gli eroi mutanti saranno coinvolti nelle prossime battaglie, probabilmente provenendo dall’universo alternativo in cui Monica Rambeau si trova intrappolata.
  • Nascita di nuove squadre: nel film emerge la possibilità che si formino nuovi team come i Young Avengers o i New Avengers, con personaggi quali Kamala Khan che recluta Kate Bishop e Cassie Lang.
  • Captain Marvel e la sua missione: Carol Danvers sembra determinata a ritrovare Monica Rambeau e risolvere quanto accaduto nel film, anche se non è ancora confermato ufficialmente il suo coinvolgimento diretto in Avengers: Doomsday.

Sono molteplici gli elementi introdotti da The Marvels, che seppur fallimentari sul fronte commerciale, offrono spunti interessanti per lo sviluppo narrativo della saga futura degli Avengers nell’universo cinematografico Marvel.

     
  •  

Membri principali del cast includono:

  • Brie Larson: nel ruolo di Carol Danvers / Captain Marvel
  • Teyonah Parris: nei panni di Monica Rambeau

L’analisi dei risultati de The Marvels, nonostante l’insuccesso commerciale, permette di comprendere le direzioni future dell’universo cinematografico Marvel e le potenzialità delle storyline ancora da sviluppare nei prossimi capitoli della saga degli Avengers.

Rispondi