Il film Disney dimenticato con la scena più spaventosa di sempre

Il mondo della cinematografia Disney è ricco di opere che, pur essendo destinate a un pubblico familiare, possono contenere elementi sorprendenti e anche inquietanti. Tra i vari titoli, spicca un film del 1959, considerato quasi dimenticato, che presenta scene decisamente spaventose.
uscita di darby o’gill e il re dei folletti
Darby O’Gill e il re dei folletti rappresenta un tributo alla cultura irlandese, realizzato da Walt Disney. Le vicende sono ambientate nell’Irlanda del XIX secolo e seguono le avventure di Darby O’Gill, un custode anziano, costretto a fronteggiare il rischio di perdere il suo lavoro. Ossessionato dai lepracauni, Darby entra in competizione con loro, creando un legame di amicizia con il re Brian, il sovrano dei folletti. La narrazione si complica con l’arrivo di Michael McBride, un giovane destinato a sostituirlo, che si innamora della figlia di Darby, Kathy.
elementi spaventosi nel film
Pur essendo un film familiare, Darby O’Gill e il re dei folletti presenta momenti di autentico terrore. Durante una notte tempestosa, Kathy si trova in pericolo e il lamento della Banshee aleggia nell’aria, rappresentando un sinistro presagio di morte. Darby ricorda il lamento udito la notte in cui sua madre morì e si dirige verso il castello in cerca di sua figlia. Qui, incontra la Banshee, apparsa come una figura femminile incappucciata, che suscita timore e ansia.
la minaccia del dullahan
La Banshee non è l’unica presenza inquietante: con Kathy in grave pericolo, il famigerato Dullahan si avvicina. Questo spirito, privo di testa e a bordo di una carrozza chiamata “Carro della Morte”, ha il compito di trasportare le anime nel mondo dei morti. Darby, per salvare sua figlia, si offre di prendere il posto del Dullahan, dando vita a una sequenza visivamente traumatica, ancora ricordata come una delle più angoscianti nella storia del cinema.
un film dimenticato ma significativo
Darby O’Gill e il re dei folletti non ha ottenuto una distribuzione nei cinema italiani fino al 1988, quando fu trasmesso su Rai 1. Oggi, questo film è disponibile in streaming su Disney+, permettendo a nuove generazioni di riscoprire le sue trame e i suoi elementi inquietanti.
personalità coinvolte nel film
- Sean Connery nel ruolo di Michael McBride
- Jimmy O’Dea come Darby O’Gill
- Janet Munro nella parte di Kathy
- Walther Brennan come re Brian