Il film di Star Wars più amato: scopri il problema che pochi notano

Nel vasto e complesso universo di Star Wars, ci sono aspetti che affascinano e al contempo confondono i fan, in particolare riguardo alla tempistica degli eventi narrati. La continuità è un elemento cruciale, ma in alcuni casi si presentano delle difficoltà e discrepanze, specialmente nei film più acclamati della saga.
In attesa di nuove avventure ambientate nella galassia di Star Wars, i fan sono inevitabilmente attratti dai film e dalle storie già esistenti. Il canone comprende nove film, numerose serie televisive, libri e fumetti, Non è esente da problemi di continuità e incoerenze. Tra questi, emerge in modo particolare il film più apprezzato tra i fan.
Il noto episodio Star Wars – Episodio V: L’impero colpisce ancora, diretto da Irvin Kershner nel 1980, si colloca al primo posto nelle preferenze di chi segue la saga. Questo sequel ha rappresentato una svolta significativa per il franchise e ha avuto un impatto culturale duraturo. Presenta un problema evidente in relazione alla cronologia generale.
il problema temporale nell’impero colpisce ancora
Il film è ambientato tre anni dopo Una nuova speranza, ma tale lasso di tempo solleva interrogativi. In particolare, gli appassionati si chiedono perché Obi-Wan Kenobi abbia atteso così a lungo prima di inviare Luke Skywalker ad allenarsi da Yoda, prolungando così il suo ritardo nel diventare un cavaliere Jedi.
dubbi sui legami di luke
Durante questi tre anni, Luke ha formato relazioni sempre più intime con Han Solo e Leia. Questa dinamica solleva ulteriori questioni sul desiderio di Luke di allontanarsi dalla Ribellione per fuggire dai cacciatori di taglie di Jabba the Hunt. Inoltre, l’intervento dell’imperatore Palpatine e la sua affermazione riguardo a un “nuovo nemico” non sembrano coerenti con il trascorso di tre anni.
la cronologia discutibile
Considerando tutte queste incongruenze, il periodo di tre anni appare come una forzatura, complicando ulteriormente la timeline. Si ipotizza che George Lucas avesse in mente un intervallo più breve, poiché nei commenti sul DVD si limita a dire che è passato “del tempo”, mentre la novelizzazione di Donald F. Glut suggerisce l’intervallo di “diversi mesi” per rendere la narrazione più logica.
- Irvin Kershner – Regista
- George Lucas – Creatore della saga
- Harrison Ford – Han Solo
- Mark Hamill – Luke Skywalker
- Carrie Fisher – Leia Organa
- Yoda – Maestro Jedi
- Obi-Wan Kenobi – Mentore di Luke
- Imperatore Palpatine – Antagonista principale
Le questioni sollevate in merito a questo film, considerato uno dei migliori dai fan, evidenziano le complessità e i difetti di una narrazione così estesa e articolata.