I Thunderbolts dominano il box office italiano con un grande successo

Contenuti dell'articolo

analisi del weekend cinematografico in italia nel maggio 2025

Il panorama delle uscite cinematografiche italiane a metà maggio 2025 si presenta con numeri deboli e un contesto segnato da condizioni climatiche favorevoli che hanno influito sugli incassi. In questo scenario, alcuni titoli sono riusciti a emergere, mentre altri hanno faticato a conquistare il pubblico. Di seguito, una panoramica dettagliata sui risultati di questa settimana, con particolare attenzione al film che ha mantenuto la posizione di vertice.

le performance dei principali film in sala

thunderbolts: il cinecomic che resiste

Thunderbolts, recentemente rinominato The New Avengers, si conferma il film più visto nel weekend italiano. Si tratta di un cinecomic Marvel/Disney che narra le avventure di un gruppo di anti-eroi guidati da Yelena Belova, interpretata da Florence Pugh. Nel secondo fine settimana di programmazione, il film ha raccolto circa 982.730 euro, registrando un calo del -47% rispetto al weekend precedente. La cifra totale raggiunta è ora di circa 3.888.380 euro. Nonostante la difficoltà nel superare i 6 milioni di euro complessivi stimati, il passaparola positivo lascia speranze per ulteriori successi prima dell’arrivo dei prossimi titoli attesi.

altri protagonisti della top ten

  • Black Bag – Doppio Gioco: thriller diretto da Steven Soderbergh con Cate Blanchett e Michael Fassbender, che ha totalizzato 210.614 euro nel secondo fine settimana (-47%) portando ad un totale di circa 734.290 euro.
  • Until Dawn – Fino all’alba: horror che, al suo terzo fine settimana, ha incassato oltre 153.845 euro, raggiungendo complessivamente circa 1.340.794 euro.
  • Flight Risk – Trappola ad alta quota: action diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg, ha raccolto circa 144.209 euro nella sua prima settimana.
  • The Legend of Ochi: fantasy per famiglie distribuito da I Wonder Pictures con un incasso di circa 140.663 euro.
  • Malamore: melodramma italiano con Simone Susinna, ha totalizzato circa 138.404 euro.
  • Werewolves: horror d’azione con Frank Grillo che ha generato circa 77.175 euro.

dati complessivi e prospettive future

I quattro giorni tra l’8 e l’11 maggio hanno prodotto entrate totali pari a circa 2.911.661 euro, con una affluenza complessiva di oltre 402mila spettatori. Questi numeri evidenziano una fase caratterizzata da calo rispetto alle settimane precedenti e anche rispetto allo stesso periodo dell’anno passato quando erano stati ottenuti risultati più elevati grazie all’esordio di titoli come Il regno del pianeta delle scimmie, Il segreto di Liberato e La profezia del male.

Sono attese nuove uscite come Lilo & Stitch e il sequel di Mission Impossible, titoli considerati strategici per rivitalizzare gli incassi nelle sale italiane e invertire questa tendenza negativa.

tag cloud: personaggi e protagonisti presenti nel box office italiano maggio 2025

  • Cate Blanchett
  • Micheal Fassbender
  • Florence Pugh (Yelena Belova)
  • Scheda Steven Soderbergh (regista)
  • MEL Gibson (regista)
  • MArk Wahlberg (attore principale)

Rispondi