I Nuovi Dinosauri di Jurassic World Rebirth e Come Avrebbero Cambiato Jurassic Park

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film della saga di Jurassic Park, intitolato Jurassic World Rebirth, porta sul grande schermo un’atmosfera più oscura e intricata, contemplando la possibilità di sviluppi narrativi inaspettati. La narrazione già dalla versione originale ha mostrato il potenziale drammatico della storia, culminando in eventi inaspettati e mortali per molti dei personaggi secondari.

La trama di Jurassic World Rebirth svela altri dinosauri che avrebbero potuto essere in Jurassic Park

I dinosauri in Jurassic World Rebirth includono scarti del film originale

Il cast di Jurassic World Rebirth include una varietà di dinosauri che non erano presenti in Jurassic Park, e questo è dovuto a scelte creative relative alle versioni precedenti. L’isola in cui si svolgono gli eventi del nuovo film è considerata un habitat per esperimenti genetici falliti di InGen, il che significa che presenta creature che avrebbero potuto popolare il parco originale. Tra i dinosauri mostrati nel trailer ci sono il T. rex, i raptors e il Mosasaurus, noti e amati dai fan.

  • T. rex
  • Quetzalcoatlus
  • Raptors
  • Mosasaurus

Nonostante la familiarità di alcuni dinosauri, il trailer ha presentato anche nuove creature, come il Titanosaurus, mai visto prima in questa saga, così come il ritorno dello Spinosaurus, assente dalla terza pellicola.

I nuovi dinosauri di Jurassic World Rebirth avrebbero reso Jurassic Park più pericoloso

L’ambientazione di Jurassic Park non era letale come l’isola disabitata del reboot

Nel complesso, i personaggi di Jurassic Park sono stati fortunati, in quanto si sono confrontati solo con dinosauri completamente sviluppati. In Jurassic World Rebirth, i nuovi antagonisti e le creature geneticamente alterate rendono la situazione molto più complessa e pericolosa. Le creature ibride viste nel trailer promettono di essere più minacciose e temibili rispetto alle loro controparti precedenti, a causa delle loro dimensioni, aggressività e dell’imprevedibilità risultante dagli esperimenti genetici falliti.

La scarsità di dinosauri controllati e le nuove mostruosità accrescono il livello di tensione e paura, preannunciando un capitolo più oscuro e avvincente della saga.

  • Scarlett Johansson – Zora Bennett
  • Jonathan Bailey – Dr. Henry Loomis
  • Mahershala Ali
  • Rupert Friend

Rispondi