I migliori film fantasy degli anni 2020 da non perdere

Il panorama del cinema fantasy negli anni 2020 ha già prodotto opere straordinarie che hanno catturato l’attenzione di pubblico e critica. L’evoluzione di questo genere è evidente, con una crescente attenzione verso film autoconclusivi piuttosto che verso grandi franchise. Questo articolo esplora dieci tra i migliori film fantasy del decennio fino ad oggi, evidenziando le storie uniche e i personaggi indimenticabili che li caratterizzano.
10
Wolfwalkers (2020)
Una ragazza scopre la magia della natura
Wolfwalkers, un film d’animazione del 2020, narra la storia di Robyn Goodfellowe, una giovane apprendista cacciatrice. In viaggio in Irlanda con il padre per sterminare l’ultima mandria di lupi, Robyn scopre che la realtà è ben diversa da quanto creduto inizialmente. Con un punteggio certificato Fresh del 99% su Rotten Tomatoes, questa pellicola incanta non solo i più giovani ma anche gli adulti grazie alla sua narrazione poetica e ai colori vibranti.
9
The Northman (2022)
Un principe destinato a vendicarsi
The Northman, diretto da Robert Eggers, racconta la storia di Amleth, un giovane principe il cui padre viene assassinato. Anni dopo, Amleth diventa un vichingo spietato deciso a ottenere giustizia per la sua famiglia. Con immagini mozzafiato e una trama intensa, il film ha ricevuto un punteggio del 90% su Rotten Tomatoes.
8
The Green Knight (2021)
Un giovane affronta un misterioso cavaliere
The Green Knight segue Gawain, aspirante cavaliere che accetta una sfida contro il misterioso Cavaliere Verde. Il film si distingue per le sue immagini straordinarie e per una narrazione non lineare che invita lo spettatore a riflettere attivamente sulla storia.
7
Nimona (2023)
Un cavaliere riceve aiuto dal mostro che dovrebbe uccidere
Nimona, basato su un graphic novel omonimo, racconta le avventure di un cavaliere ingiustamente accusato di omicidio e della sua alleata shapeshifter Nimona. Questo film combina elementi classici del fantasy con temi moderni come l’accettazione e l’identità.
…
…
…