I 7 migliori show da guardare in streaming per il mese della storia LGBTQ

Contenuti dell'articolo

Il mese del LGBTQ+ History Month è l’occasione ideale per riflettere sui progressi compiuti nella rappresentazione delle diversità sessuali nel mondo della televisione. Negli ultimi trent’anni, il panorama televisivo ha subito una trasformazione significativa, passando da una quasi totale assenza di contenuti LGBTQ+ a una vasta gamma di programmi che celebrano la comunità. Questo rinnovamento si riflette nel crescente numero di serie che offrono storie autentiche, stimolando una maggiore accettazione e comprensione.
In questo contesto, le principali piattaforme di streaming hanno amplificato l’accesso a contenuti diversificati, rendendo più facile per il pubblico scoprire e apprezzare le storie queer. Il seguente elenco evidenzia alcune delle serie LGBTQ+ più significative da esplorare durante il mese di febbraio e oltre.

queer as folk

L’arrivo di Queer As Folk su Channel 4 nel 1999 ha segnato un momento cruciale per la rappresentanza LGBTQ+ in televisione. Creato da Russell T Davies, questo show ha portato sulle schermo una narrazione cruda e sincera riguardante l’amore e la sessualità nella vivace scena di Manchester. La serie segue le avventure di Stuart e del suo amico Vince, con quest’ultimo innamorato segretamente di Stuart, il quale intraprende relazioni con vari uomini, incluso Nathan, un giovane di 15 anni.

heartstopper

Heartstopper è un progetto visivamente emozionante che esplora il delicato tema dell’amore giovanile senza drammi eccessivi. Ispirato ai romanzi grafici di Alice Oseman, il racconto si concentra sulla relazione tra Nick e Charlie, circondati da amici queer e affrontando le sfide e le gioie della loro esperienza.

gentleman jack

La serie Gentleman Jack si distingue nel genere dei drammi storici per la sua rappresentazione accurata e rispettosa delle esperienze LGBTQ+. Basato sui diari di Anne Lister, la serie segue la vita di una donna determinata e indipendente alla ricerca di amore e rispetto nella campagna inglese degli anni ’30.

broad city

Broad City offre una visione autentica e comica della vita di due giovani donne che affrontano le sfide quotidiane in una grande città. I personaggi Ilana e Abbi incapsulano l’essenza di una generazione in cerca di libertà e avventura, creando momenti indimenticabili di amicizia e divertimento.

black doves

Black Doves, con Ben Whishaw, si dipana come un entusiasmante thriller, combinando elementi di azione e dramma personale. Whishaw interpreta un killer ad alto rischio, le cui relazioni complicate si intrecciano con la sua professione pericolosa, creando una narrazione avvincente.

drag race uk

RuPaul’s Drag Race UK ha rivoluzionato il panorama della televisione con il suo approccio audace e innovativo al mondo del drag. Dall’inizio nel 2009, la serie ha dato voce a numerosi artisti, contribuendo a esplorare tematiche di identità e comunità con empatia e umorismo.

the english teacher

The English Teacher ha catturato l’attenzione come una commedia autentica e vivace. Interpreta il ruolo di Evan Marquez, un insegnante gay appassionato di diritti LGBTQ+, e racconta le sue interazioni in un ambiente scolastico che cerca di supportare gli studenti in modo genuino.

Rispondi