I 5 Cattivi Iconici dei Film Horror dell’Ultimo Decennio
Numerosi villains nel genere horror hanno conquistato l’affetto del pubblico, alcuni diventando così iconici da essere immediatamente riconoscibili tramite frasi emblematiche. Questi antagonisti, che spaziano da un uomo che tormenta i sogni dei teenager a un terribile assassino mascherato, continuano a persistere nella memoria collettiva. Negli ultimi anni, un certo numero di nuovi cattivi ha cominciato a guadagnare popolarità, emergendo con forza per affiancare i grandi nomi del genere. Inoltre, mentre il pubblico è sempre affezionato ai classici, vi è spazio per l’emergere di nuove figure che possono brillare al loro fianco.
5 Art The Clown
Terrifier (2016)
Art the Clown, il famigerato clown killer dei film Terrifier, è stato introdotto più di un decennio fa. Il personaggio, creato da Damien Leone nel cortometraggio The 9th Circle nel 2008, ha guadagnato notorietà attraverso apparizioni successive, culminando nel primo film Terrifier del 2016. Qui, Art (interpretato da David Howard Thornton) rivela la sua natura violenta, emergendo come un killer sadico che non mostra pietà.
In Terrifier, Art perseguita un gruppo di donne durante Halloween, uccidendo brutalmente lungo il cammino. Questo film è noto per la sua violenza estrema e il suo approccio al torture horror. Terrifier 2 e Terrifier 3 hanno ulteriormente amplificato la sua figura minacciosa. Come Michael Myers, Art mantiene una presenza silenziosa che intensifica il suo comportamento inquietante, eseguendo i suoi delitti con una sadica gioia.
4 Valak
The Nun (2018)
Valak, interpretato da Bonnie Aarons, è un’entità iconica del universo di Conjuring. Compare per la prima volta in The Conjuring 2, ma il suo passato viene approfondito nel film The Nun, del 2018. Questo racconto segue una giovane suora che viene in contatto con Valak durante la sua indagine su un misterioso decesso in Romania.
Valak, con il suo aspetto inquietante, è caratterizzato da denti appuntiti e un volto pallido. Simile ad altri villain horror, Valak non parla, aumentando così la sua aura misteriosa. Le sue azioni non solo spaventano, ma infliggono sofferenza duratura alle vittime, provocando loro tormento psicologico e destabilizzazione della loro sanità mentale.
3 Pearl
Pearl (2022)
Pearl, prequel di X, racconta la storia di una giovane donna depravata, interpretata da Mia Goth, che desidera ardentemente una vita di stardom. La sua personalità eccentrica e il contesto di sofferenza familiare la spingono in un viaggio tragico che la trasforma in un’assassina.
La narrazione di Pearl mette in evidenza la sua metamorfosi da vittima a villain, conferendo profondità al suo personaggio. Con un obiettivo concreto, la sua evoluzione da passiva a violenta scaturisce da un sogno infranto, rendendola una delle più notevoli antagoniste femminili nel panorama horror.
2 The Strangers – Trio (Man In The Mask, Pin-Up Girl, Dollface)
The Strangers: Chapter 1 (2024)
Il primo film Strangers, uscito nel 2008, è celebre per la presenza minacciosa dei suoi killer. I seguiti, The Strangers: Prey at Night e The Strangers: Chapter 1, esplorano premessi simili, dove un trio di assassini mascherati tormenta e uccide le loro vittime. Questo gruppo di villain è amato per la loro abilità di sfruttare le paure quotidiane delle persone, operando con silenzio e strategia.
1 The Grabber
The Black Phone (2021)
The Black Phone racconta la storia di un giovane rapito da The Grabber, un killer mascherato che si diverte a tormentare le sue vittime. La pellicola si distingue per la rappresentazione di un personaggio che non è simplemente un serial killer, ma un individuo complesso con interessi macabri.
The Grabber si mostra come il peggior incubo per ogni genitore, riconoscendo la vulnerabilità dei bambini. Questo lo rende uno dei più temuti villains del genere, evocando paure profonde e radicate in un contesto contemporaneo.