I 3 migliori serie da guardare su hulu e disney questo weekend

Il panorama delle piattaforme di streaming offre una vasta gamma di serie di alta qualità, capaci di soddisfare diversi gusti e interessi. In questo contesto, vengono evidenziate alcune delle produzioni più apprezzate e innovative disponibili su Hulu e Disney+ durante il fine settimana dal 5 al 7 settembre 2025. Tra thriller politici, drammi distopici e serie basate su fatti reali, queste produzioni rappresentano il meglio dell’offerta attuale, distinguendosi per originalità e capacità narrativa.
serie da non perdere su Hulu e Disney+ nel weekend
paradise: un thriller distopico premiato agli Emmy
Paradise si è affermata come una delle migliori novità del 2025, ricevendo quattro nomination agli Emmy, tra cui quella per miglior serie drammatica. Questa produzione si distingue nel genere sci-fi politico distopico ambientato in una versione utopica degli Stati Uniti. La trama segue Xavier Collins, interpretato da Sterling K. Brown, agente della Segret Service coinvolto nelle indagini sulla presunta morte del Presidente degli Stati Uniti.
La serie presenta un’intensa narrazione che cattura fin dai primi episodi, ricca di colpi di scena che svelano aspetti sorprendenti già nella prima puntata. Con un punteggio Rotten Tomatoes dell’86% e un pubblico che le attribuisce l’84%, Paradise si conferma come uno dei titoli più promettenti della stagione.
L’opera è creata da Dan Fogelman ed è composta da otto episodi della durata compresa tra i 47 e i 59 minuti ciascuno. La sua seconda stagione è prevista per gennaio 2026.
the punisher: il vigilante Marvel ancora oggi tra le preferite
The Punisher, considerato uno dei migliori prodotti originali Disney+, rappresenta una pietra miliare all’interno dell’universo Marvel Cinematic Universe. La serie vede protagonista Frank Castle, interpretato da Jon Bernthal, un ex-militare con una sete di vendetta molto forte.
Dalla sua prima uscita nel 2017, questa produzione ha riscosso grande successo tra gli appassionati grazie alla fedeltà rispetto al personaggio originale dei fumetti e alle intense scene d’azione. La storia riprende elementi tipici di altri serials come The Terminal List e Dexter, con protagonisti figure che agiscono ai limiti della legalità per combattere il crimine.
I due stagioni complessive sono composte da 26 episodi, ideali per essere seguite in un unico fine settimana. Nonostante la cancellazione ufficiale dopo il lancio di Disney+, l’attore Jon Bernthal ha recentemente ripreso il ruolo in altre produzioni Marvel, alimentando speranze di un possibile reboot futuro.
dopesick: analisi critica dell’epidemia degli oppioidi negli USA
Dopesick, interpretata da Michael Keaton, si distingue come una delle serie più significative del panorama attuale su Hulu e Disney+. Basata sul libro “Dopesick” di Beth Macy, la serie affronta la crisi degli oppioidi negli Stati Uniti attraverso uno sguardo approfondito sulle cause sociali ed economiche del fenomeno.
L’opera mette in luce le dinamiche tra aziende farmaceutiche, medici e comunità locali coinvolte nell’emergere dell’epidemia. Il cast include anche Peter Sarsgaard, Kaitlyn Dever, Will Poulter e Rosario Dawson. La performance principale di Keaton ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed è supportata da recensioni estremamente positive con un punteggio Rotten Tomatoes dell’89% e un pubblico che premia con il 94%.
Dopesick rappresenta una narrazione coinvolgente capace di mettere in discussione questioni sociali attuali con grande profondità emotiva. La sua durata complessiva di otto episodi rende facile inserirla in una sessione binge-watching durante il weekend.
personaggi principali presenti nelle produzioni consigliate:
- Sterling K. Brown (Xavier Collins)
- Jon Bernthal (Frank Castle)
- Michael Keaton (Dr. Samuel Finnix)
- Peter Sarsgaard (Personaggio non specificato)
- Kaitlyn Dever (Personaggio non specificato)
- Will Poulter (Personaggio non specificato)
- Rosario Dawson (Personaggio non specificato)
- Tanti altri interpreti noti nei rispettivi cast internazionali