I 10 super soldati più potenti del MCU dopo Thunderbolts

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha ampliato il proprio cast di eroi introducendo nuovi personaggi dotati di poteri straordinari, spesso derivanti dall’utilizzo del siero del super soldato. Questa sostanza, che ha dato origine a figure iconiche come Capitan America e Red Skull, viene impiegata nei film per spiegare la creazione di molti protagonisti e antagonisti con capacità sovrumane. Nel contesto cinematografico, l’uso del siero si presenta con variazioni significative rispetto ai fumetti, evidenziando differenze nella modalità di condivisione e negli effetti sui soggetti coinvolti.
l’origine del siero del super soldato nel MCU
Nel MCU, il siero viene principalmente associato a due figure storiche: Steve Rogers e Red Skull. Mentre il primo ricevette una dose quasi perfetta grazie agli studi dello scienziato Abraham Erskine, il cui laboratorio fu in gran parte distrutto dopo l’esperimento di Rogers, molti altri tentativi di replicare gli effetti si sono susseguiti senza successo uniforme. La narrazione cinematografica sottolinea come le varianti dell’esperimento abbiano portato alla creazione di diversi super soldati con poteri differenti.
personalità e poteri dei principali super soldati nel MCU
karli morgenthau
Tra i più recenti portatori del siero troviamo Karli Morgenthau, leader dei Flag Smashers. Questa giovane donna ha assunto i poteri grazie al siero senza un addestramento militare approfondito. La sua forza è notevole e le permette di sopraffare facilmente avversari non potenziati. Nonostante ciò, la sua emotività rappresenta un limite ai suoi potenziali miglioramenti.
Karli non possiede una formazione militare o combattiva avanzata; il suo potenziamento le conferisce una forza superiore alla media umana ma ancora insufficiente contro avversari più esperti.
red guardian
Alexei Shostakov, noto come Red Guardian, è un eroe statale russo che ha ricevuto una dose meno potente rispetto ad altri super soldati. Sebbene possieda una forza eccezionale ed esperienza militare consolidata, il suo invecchiamento naturale e alcune vulnerabilità lo rendono meno stabile rispetto ad altri personaggi potenziati dal siero.
Lui rappresenta l’esempio di un super soldato con limiti legati alla qualità della dose somministrata e all’età biologica.
john walker (us agent)
John Walker era un ufficiale militare decorato scelto come successore di Steve Rogers. Dopo aver ricevuto la stessa dose di siero di Karli Morgenthau, combinata con le sue capacità fisiche ed esperienza militare, ha sviluppato poteri superiori alla norma umana. La sua instabilità mentale spesso compromette le sue azioni.
Sebbene abbia grandi possibilità grazie alle sue capacità fisiche aumentate, i problemi psicologici costituiscono un limite significativo al suo pieno sviluppo come eroe.
red hulk
L’ex ufficiale Thaddeus Ross si trasforma in Red Hulk dopo aver ingerito un composto sviluppato da The Leader per ricreare il siero originale. Questo lo rende molto potente e aggressivo ma anche instabile mentalmente. La sua trasformazione deriva da anni di esposizione a sostanze gamma-irradiate che alterano profondamente la sua fisiologia.
Ross incarna così uno degli esempi più estremi delle conseguenze dell’uso improprio del siero nel MCU.
abomination
Emil Blonsky è stato uno dei primi soggetti a ricevere una versione modificata del siero per contrastare Hulk durante gli eventi de “L’incredibile Hulk”. Desideroso di ottenere maggiore potenza, overdose fino a diventare Abomination: una creatura mostruosa dotata di forza colossale e capacità rigenerative impressionanti. Pur mantenendo alcuni aspetti umani sotto controllo durante la trasformazione definitiva, resta uno dei villain più potenti derivanti dal serbatoio genetico gamma.
dettagli sui personaggi principali coinvolti nel MCU
- Karli Morgenthau
- Red Guardian (Alexei Shostakov)
- John Walker / US Agent
- Red Hulk (Thaddeus Ross)
- Abomination (Emil Blonsky)
- Bucky Barnes / Winter Soldier
- Capitan Carter
- Steve Rogers / Captain America
- The Hulk / Bruce Banner
- Sentry (Bob Reynolds)
}
}
}
}
}
Tutte queste personalità mostrano come l’uso del siero possa generare individui dalle capacità straordinarie ma anche soggetti alle proprie emozioni o limiti fisici ed emotivi. La diversità tra i personaggi riflette le molteplici interpretazioni della formula nei film rispetto ai fumetti originali.
Nell’attuale fase dell’universo Marvel ci aspetta l’uscita delle prossime pellicole che continueranno ad esplorare questi temi complessi legati all’evoluzione dei super soldati e alle loro implicazioni sul piano narrativo e etico.
Data odierna: 15-05-2025