I 10 Film Migliori da Guardare in Streaming a Febbraio 2025

Contenuti dell'articolo

La settimana presenta nuove proposte cinematografiche in streaming, adatte a diverse preferenze, dall’amore al brivido e all’azione. Le piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Max, Peacock e Paramount+ offrono una selezione di film per soddisfare vari gusti. Con gli Oscar alle porte, sono disponibili anche titoli candidati che molti spettatori attendono con interesse.

10
Omni Loop (2024)

Disponibile dal 11 febbraio su Hulu

Omni Loop, nuovo film nel genere dei loop temporali, esplora la vita di una donna, interpretata da Mary Louise Parker, affetta da una misteriosa malattia. In un colpo di scena, inizia a ripetere la giornata grazie a una pillola e decide di collaborare con un giovane scienziato, Ayo Edebiri, per risolvere il mistero del viaggio nel tempo, nel tentativo di salvare la propria vita.

  • Mary Louise Parker
  • Ayo Edebiri

9
Broken Rage (2024)

Disponibile dal 13 febbraio su Prime Video

Il film Broken Rage, di genere azione e commedia, racconta le vicende di un aging hitman che si trova coinvolto in conflitti con la Yakuza. Come un thriller d’azione, il film si trasforma, nella seconda parte, in una commedia. Questa struttura unica regala agli spettatori un’esperienza di visione originale e divertente.

  • Tadanobu Asano

8
La Dolce Villa (2025)

Disponibile dal 13 febbraio su Netflix

La Dolce Villa racconta la storia di Eric, un padre single che scopre che sua figlia ha acquistato una villa in Italia per ristrutturarla. Durante il soggiorno in Italia, realizza di aver trovato l’amore e un’opportunità di ricominciare. Il film è girato in Italia, regalando paesaggi incantevoli e situazioni romantiche perfette per celebrare San Valentino.

7
Sly Lives! (Aka The Burden Of Black Genius) (2025)

Disponibile dal 13 febbraio su Hulu

Il nuovo documentario di Questlove, Sly Lives, offre un’approfondita analisi della band funk Sly and the Family Stone. La pellicola esamina il relativo impatto culturale e le pressioni affrontate da Sly Stone, ponendo l’accento sulle tensioni legate all’essere un artista di colore di successo.

6
The Witcher: Sirens of the Deep (2025)

Disponibile dall’11 febbraio su Netflix

Il film animato The Witcher: Sirens of the Deep torna a seguire le avventure di Geralt, con una storia incentrata su un conflitto tra i residenti e le creature marine di un villaggio costiero. Il progetto espande la mitologia del franchise, continuando a intrigare i fan.

5
Terrifier 3 (2024)

Disponibile dal 14 febbraio su Screambox

Il terzo capitolo della saga di Terrifier continua le gesta di Art the Clown, un’icona horror che riaffiora nel periodo natalizio. I fan della serie possono aspettarsi un’altra dose abbondante di violenza e terrore che ha caratterizzato i precedenti film.

4
Bridget Jones: Mad About The Boy (2025)

Disponibile dal 13 febbraio su Peacock

Renée Zellweger torna nel suo iconico ruolo in Bridget Jones: Mad About the Boy, dove affronta nuove sfide come vedova e madre, mentre vive una relazione con un insegnante più giovane. Il film riporta l’attenzione su temi di speranza e nuovi inizi.

3
Flow (2024)

Disponibile dal 14 febbraio su Max

Questo film d’animazione lettone si immersa in una narrazione senza dialogo, seguendo un gatto e altri animali in un mondo allagato. Flow è un’esperienza visiva che tocca temi di comunità, aiuto reciproco e sopravvivenza.

2
Longlegs (2024)

Disponibile dal 14 febbraio su Hulu

Un altro film horror promettente, Longlegs narra la storia di un’agente dell’FBI che affronta un serial killer mentre si addentra in una rete di misteri legati al suo passato. Nicolas Cage interpreta il ruolo del killer, regalando una performance memorabile.

1
The Gorge (2025)

Disponibile dal 14 febbraio su Apple TV+

Diretto da Scott Derrickson, The Gorge segue due soldati che scoprono la verità su un abisso misterioso mentre sviluppano un legame proibito. Forte di interpretazioni di Anya Taylor-Joy e Miles Teller, il film mescola elementi horror e fantascienza in una narrazione avvincente.

Rispondi