I 10 film Marvel con le migliori scene d’azione

Contenuti dell'articolo

Le scene d’azione nei film dell’Universo Cinematografico Marvel rappresentano uno degli aspetti più distintivi e spettacolari della saga. Dalla sua nascita, il franchise ha saputo integrare con successo effetti visivi avanzati, coreografie di combattimento e tecniche di CGI per creare sequenze memorabili che hanno contribuito a definire il genere superheroic. Questo articolo analizza le dieci pellicole più ricche di scene d’azione eccezionali, evidenziando come la combinazione di effetti pratici e digitali abbia elevato gli standard del cinema di supereroi.

10. black panther (2018)

Regista: Ryan Coogler

Black Panther si distingue come uno dei migliori film solisti dell’universo Marvel, grazie alla profondità narrativa e alla cura estetica. Sono le sue scene d’azione ad emergere come vere punte di eccellenza. La sequenza della corona con M’Baku introduce perfettamente i rituali wakandiani, mentre lo scontro tra T’Challa e Killmonger rimane una delle più intense mai realizzate nel MCU. Nonostante il climax con CGI pesante nella miniera di vibranio lasci qualche perplessità, l’intera parte action del film si conferma tra le più coinvolgenti.

9. captain america: civil war (2016)

Registi: Joe & Anthony Russo

Captain America: Civil War rappresenta un punto cruciale nella narrazione complessiva del MCU, mettendo in scena uno scontro tra due fazioni di Avengers su posizioni opposte riguardo ai Sokovia Accords. Le sequenze d’azione sono incessanti e altamente emozionanti: dalla fuga di Bucky Barnes contro Black Panther alle battaglie all’aeroporto con protagonisti variopinti e poteri straordinari. Il duello finale tra Captain America e Iron Man si distingue per intensità emotiva e brutalità, rimanendo una delle scene più memorabili del franchise.

8. thor: ragnarok (2017)

Regista: Taika Waititi

Thor: Ragnarok, noto anche per il suo tono umoristico, presenta alcune delle sequenze d’azione più spettacolari dell’intera saga. La sfida tra Thor e Hulk su Sakaar è un remake epico dei loro incontri precedenti nei film degli Avengers, mentre i combattimenti che vedono Thor usare i suoi poteri elettrici sono ricchi di adrenalina. La distruzione di Asgard offre uno sfondo grandioso per le battaglie finali contro Hela, rendendo il film un capitolo fondamentale anche dal punto di vista action.

7. the amazing spider-man (2012)

Regista: Marc Webb

The Amazing Spider-Man, interpretato da Andrew Garfield, si distingue per alcune delle sequenze più innovative dedicate al personaggio dell’Uomo Ragno. La rappresentazione stilizzata dello Spider-Man che si arrampica sui muri o evade dai nemici attraverso mosse da aracnide aggiunge un tocco distintivo rispetto ad altri adattamenti cinematografici. L’utilizzo della prospettiva dal punto di vista del protagonista e le battute durante i combattimenti contribuiscono a rendere queste scene tra le più dinamiche nel panorama live-action dedicato al supereroe.

6. the wolverine (2013)

Regista: James Mangold

The Wolverine porta sul grande schermo alcuni dei momenti action più iconici della saga mutante Fox. Tra questi spiccano la battaglia su un treno in corsa e lo scontro finale contro il Silver Samurai, entrambi caratterizzati dall’utilizzo efficace degli artigli affilati di Wolverine e dalla sua capacità rigenerativa. La varietà delle scene d’azione unite a una regia dinamica conferiscono al film un livello superiore rispetto ad altre produzioni X-Men.

5. shang-chi and the legend of the ten rings (2021)

Regista: Destin Daniel Cretton

Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings ha segnato l’ingresso ufficiale del supereroe asiatico nel MCU moderno con sequenze d’action che combinano arti marziali tradizionali a elementi fantastici legati ai Potenziamenti dei Dieci Anelli. Le scene sul bus sono diventate iconiche per la loro intensità fisica e coreografica, mentre l’epico confronto finale combina magia ed abilità marziali in modo innovativo ed emozionante.

4. the avengers (2012)

Regista: Joss Whedon

The Avengers» ha rivoluzionato il cinema superheroico portando in contemporanea sullo schermo tutti gli eroi Marvel in un’unica pellicola corale. Le scene d’azione sono state rivoluzionarie perché hanno saputo fondere stili diversi: dalla lotta corpo a corpo di Capitan America alle esplosioni tecnologiche degli Stark Tech fino alle battaglie titaniche contro Loki e gli alieni invasori.

3. logan (2017)

Regista: James Mangold

Logan», considerato uno dei capolavori Marvel più realistici ed intensi, conclude la storia dell’indimenticabile Wolverine con azioni crude ma estremamente coinvolgenti.I combattimenti sono brutali fin dall’inizio fino alla scena finale emotivamente potente; questa pellicola si distingue non solo per la qualità tecnica ma anche per l’approfondimento tematico attraverso le sequenze action.

2. captain america: the winter soldier (2014)

Registi: Joe & Anthony Russo

The Winter Soldier si afferma come uno dei migliori esempi di action classico nel MCU, grazie a uno stile quasi da spy-thriller che combina tensione narrativa a combattimenti serrati.L’intensità delle sequenze deriva anche dal legame emotivo fra i personaggi principali: una lotta tra amici che diventa simbolo della guerra invisibile interna all’universo Marvel.

1. avengers infinity war (2018)

Registi: Joe & Anthony Russo

Avengers Infinity War , spesso considerato superiore al suo seguito diretto Endgame , presenta alcune delle scene d’action più imponenti mai viste nel MCU.L’enorme scala degli scontri coinvolge decine di eroi con capacità diverse su uno sfondo epico: dalla battaglia sulla Terra agli scontri spaziali contro Thanos, ogni scena riflette la vastità narrativa del film stesso ed eleva gli standard visivi dell’intero universo Marvel.

Personaggi principali presenti nelle scene analizzate:

  • – Black Panther – T’Challa
  • – Killmonger – Erik Stevens
  • – Capitan America – Steve Rogers
  • – Iron Man – Tony Stark
  • – Thor – Odinson
  • – Hulk – Bruce Banner / Bruce Banner Hulkbuster form
  • – Spider-Man – Peter Parker/Andrew Garfield o Tom Holland nelle versioni successive
  • – Wolverine – Logan/Hugh Jackman

Rispondi