I 10 dei più potenti dell’mcu classificati per livello di minaccia

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha introdotto numerose divinità nel proprio vasto cast di personaggi, molte delle quali si distinguono per il loro livello di potenza e per il ruolo di minaccia che rappresentano. Fin dai primi film, sono stati presentati personaggi con capacità quasi divine, alcuni dei quali hanno dimostrato di essere veri e propri antagonisti potenti e imprevedibili. Questo articolo analizza le dieci figure divine più forti del MCU, valutandone la pericolosità in base alla loro forza e al loro impatto sulla trama.

loki: il dio dell’inganno

Prima apparizione: Thor (2011)

Introdotto come antagonista nella pellicola del 2011, Loki si evolve da un crudele avversario a un personaggio complesso e sfaccettato. La sua potenza lo rende ancora una minaccia considerabile, soprattutto dopo l’evoluzione mostrata nella seconda stagione della serie dedicata a lui. Con l’abilità di manipolare le linee temporali, Loki può distruggere intere timeline a suo piacimento. La sua capacità di alterare il flusso degli eventi lo rende uno dei personaggi più imprevedibili e potenzialmente devastanti del franchise.

il Gran Maestro: il sovrano dell’universo

Prima apparizione: Thor: Ragnarok (2017)

Nonostante la sua natura più eccentricamente villainous rispetto ai classici antagonisti Marvel, il Gran Maestro possiede abilità straordinarie come la manipolazione della materia e del controllo energetico. Essendo uno degli Antenati dell’Universo, dispone anche del Potere Primordiale, che lo rende estremamente pericoloso strategicamente e in termini di capacità distruttive.

zeus: il re degli dèi

Prima apparizione: Thor: Love and Thunder (2022)

Nel film del 2022, Zeus viene presentato come uno dei deities più potenti dell’universo Marvel cinematografico. Leader di Omnipotence City, mostra un notevole livello di forza magica e fisica. Pur non essendo tradizionalmente villain nei fumetti Marvel, nel MCU Zeus si presenta come una figura ambigua con tendenze antagonistici, specialmente nelle scene post-credit che suggeriscono futuri scontri con gli eroi.

hercules: il semidio combattente

Prima apparizione: Thor: Love and Thunder (2022)

Hercules fa la sua prima comparsa nel film post-credit dedicato a Thor ed è raffigurato come un potente eroe dotato di invulnerabilità e forza sovrumana. Nei fumetti è immortalissimo e invincibile; nel MCU potrebbe rappresentare una seria minaccia per gli Avengers o altri eroi principali. La sua presenza apre scenari interessanti riguardo alle future alleanze o conflitti tra divinità.

ammit: la dea egizia della giustizia

Prima apparizione: Moon Knight (2022)

Ammit emerge come antagonista principale nella serie Moon Knight ed è riconosciuta come la dea egizia del giudizio finale. La sua volontà di eliminare chiunque abbia un potenziale male futuro la rende estremamente pericolosa. Anche se sconfitta nel finale dello show, la possibilità che possa tornare resta aperta considerando il suo ruolo nell’Ennead egizia.

ego: il pianeta vivente

Prima apparizione: Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)

Ego si presenta come un Celestiale capace di manipolare materia su scala cosmica attraverso i suoi semi planetari. Sebbene sia stato apparentemente ucciso alla fine del film, le sue capacità lo rendono uno dei nemici più potenti mai affrontati dal franchise.

hela: la dea della morte

Prima apparizione: Thor Ragnarok (2017)

Hela è una delle antagoniste più temute introdotte nel MCU grazie alla sua forza sovrumana e al dominio sul regno dei morti di Asgard. Dopo aver liberato dalla prigionia Odin tenta di reclamare il trono asgardiano con successo temporaneo durante gli eventi del film.

surtur: il signore del fuoco infernale

Prima apparizione: Thor Ragnarok (2017)

Surtur svolge un ruolo cruciale nello scatenarsi della distruzione di Asgard attraverso le sue fiamme infernali in grado di annientare intere città o pianeti in pochi attimi. Nonostante sembri morto dopo l’evento principale del film, Surtur resta uno dei demoni più potenti mai visti nel franchise.

dormammu: principe delle dimensioni oscure

Prima apparizione: Doctor Strange (2016)

Dormammu si distingue come entità interdimensionale proveniente dalla Dark Dimension dotata di immensi poteri magici ed energia oscura. La sua capacità di dominare le leggi dell’universo lo colloca tra i nemici più temibili affrontati da Strange nel suo percorso verso l’equilibrio tra magia e realtà.

arishem: il celestiale supremo

Prima apparizione: Eternals (2021)

Arishem rappresenta uno dei Celestiali più potenti conosciuti dal pubblico MCU fino ad oggi. Dotato di abilità quasi divine legate all’energia cosmica e alla creazione stessa dell’universo, appare pronto a diventare una minaccia colossale per la Terra qualora decidesse d’intervenire direttamente nelle vicende umane o galattiche.

  • Loki: Dio dell’inganno;
  • Il Gran Maestro: Sovrano cosmico;
  • Zeus: Re degli dèi;
  • Hercules: Il semidio guerriero;
  • Ammit: Dea egizia giudicante;
  • Ego: Il pianeta vivente;
  • ;

  • Hela: Dea della morte;
  • ;

  • Surtur: Signore delle fiamme infernali;
  • ;

  • Dormammu: Signore oscuro interdimensionale;
  • ;

  • Arishem: Celestiale supremo.

Rispondi