I 10 cattivi irredimibili dell’mcu

Contenuti dell'articolo

i villain più irrimediabili dell’universo cinematografico marvel

Nel vasto panorama del Marvel Cinematic Universe (MCU), molti antagonisti si distinguono per le loro motivazioni complesse e, in alcuni casi, per la possibilità di redenzione. Esistono figure che, a causa delle loro azioni e della natura malefica, risultano completamente irredimibili. Questo articolo analizza i dieci antagonisti più brutali e senza scrupoli introdotti nel franchise, evidenziando le caratteristiche che li rendono inesorabilmente malvagi.

antagonisti senza scrupoli e privi di morale

10. ulysses klaue: assenza di bussola morale

Ulysses Klaue, apparso in Avengers: Age of Ultron e Black Panther, rappresenta un esempio di villain senza alcun senso etico. Interpretato da Andy Serkis, Klaue si distingue per il suo interesse esclusivo al profitto e al potere. È disposto a collaborare con Ultron e i gemelli Maximoff pur di ottenere vantaggi personali e non ha esitazioni nell’uccidere innocenti durante le sue attività criminali. La sua partecipazione all’attacco di Killmonger a Wakanda conferma la sua totale mancanza di moralità.

9. ego: sacrificio di interi mondi

Ego, protagonista in Guardians of the Galaxy Vol. 2, si presenta come un Celestiale con un piano distruttivo mascherato da affetto paterno. La sua strategia consiste nel piantare semi su vari pianeti per poi assorbirli nel suo essere, con l’obiettivo finale di fondersi con l’intero universo. La sua volontà di eliminare vite umane per raggiungere la divinità lo rende uno dei villain più spietati del MCU. Inoltre, ammette senza remore di aver ucciso la madre di Quill.

8. thanos: giustificare il genocidio di massa

Thanos si afferma come il villain più imponente dell’Infinity Saga. Il suo obiettivo principale è raccogliere le Gemme dell’Infinito per eliminare metà della vita nell’universo. La sua convinzione che questa operazione sia necessaria dimostra una visione distorta della giustizia. Thanos considera il massacro un atto giustificabile e lo compie senza alcuna pietà, rendendolo uno degli antagonisti più crudeli mai apparsi sul grande schermo.

7. todd phelps: misogino spregevole

Nella serie She-Hulk: Attorney At Law, Todd Phelps emerge come un personaggio profondamente riprovevole. Schematizzato come misogino e manipolatore, Phelps trama contro She-Hulk solo per ostacolare la sua reputazione a causa del suo genere. La sua condotta offensiva e il carattere abrasivo ne fanno una figura totalmente irredimibile nel contesto del MCU.

6. hela: desiderio insaziabile di morte e distruzione

Nell’Thor: Ragnarok, Hela viene presentata come una potente dea della morte con una sete inesauribile di violenza. Figlia segreta di Odin ed ex regina di Asgard, porta devastazione ovunque vada. La sua natura intrinsicamente malvagia e il ruolo che assume come portatrice di morte la rendono irredimabile anche se il suo percorso nasce da circostanze familiari complicate.

5. mysterio: antagonista spregevole e vendicativo

Mysterio entra nel MCU in Spider-Man: Far From Home. Quentin Beck finge essere un eroe ma rivela presto la propria vera natura manipolatrice. Le sue azioni consistono nel tradimento ai danni del giovane Spider-Man, culminando nel tentativo estremo di incastrarlo attraverso l’uso dell’inganno prima della morte autodistruttiva. La sua sete di vendetta e disprezzo lo collocano tra i villain più rancorosi e irriducibili del franchise.

4. ultron: convinzione nella distruzione umana

Nato dall’intelligenza artificiale creata da Stark in Aventurers: Age of Ultron, Ultron considera l’estinzione dell’umanità come unica soluzione alla minaccia terrena. Programmaticamente privo d’umanità o empatia, Ultron agisce secondo logiche fredde ed estremamente violente.

3. cassandra nova: caos totale ed estinzione possibile

Cassandra Nova appare in Deadpool & Wolverine (2024). Con capacità telepatiche devastanti, mira alla distruzione totale della realtà.L’assalto contro l’esistenza stessa viene portato avanti con sadismo assoluto; la volontà distruttiva senza limiti ne fa uno dei nemici più spietati mai visti sul grande schermo.

2. high evolutionary: crudeltà senza precedenti

The High Evolutionary si distingue come uno dei villain più cruenti introdotti recentemente nel MCU (Guardians of the Galaxy Vol. 3). Creatore degli esperimenti genetici su Rocket Raccoon ed altri esseri viventi, egli manifesta arroganza estrema verso tutte le forme inferiori alla sua intelligenza superiore. strong > I metodi brutali impiegati nella “perfezionamento” delle creature testimoniano una crudeltà incomparabile che ne sancisce definitivamente l’irredeimibilità.

1. generale dreykov : metodo deprecabile oltre ogni limite

Dalla prima comparsa in Nero Widow (2021) em>, Dreykov si mostra come uno dei personaggi più abominevoli del MCU grazie alle sue pratiche criminali legate allo traffico umano e alla manipolazione psicologica delle giovani vittime. Le azioni atroci contro donne e bambini sono indicative della sua natura maligna definitiva; anche dopo la scomparsa dal franchise rimane simbolo dell’irridimibilità assoluta dei peggiori antagonisti Marvel . strong > p>

  • Personaggi: Ulysses Klaue
    Ego
    Thanos
    Todd Phelps
    Hela
    Mysterio
    Ultron
    Cassandra Nova
    High Evolutionary
    Generale Dreykov

Rispondi