Hyperion unisce gli avengers per combattere i zombie e salvare il multiverso

Contenuti dell'articolo

Una svolta storica nel mondo dei fumetti Marvel segna l’ingresso di uno dei personaggi più potenti e iconici dell’universo Marvel nella squadra degli Avengers. Questa nuova recluta si rende indispensabile in una battaglia epocale contro un pianeta invaso da zombie, con l’obiettivo di salvare il multiverso. La situazione è critica, ma la forza del team è senza precedenti.

hyperion entra negli avengers per salvare il multiverso

il supereroe di marvel risponde a un debito

Nel numero odierno di The Avengers #30, scritto da Jed MacKay con illustrazioni di Farid Karami, Federico Blee e Cory Petit, gli Avengers si trovano ad affrontare Myrrdin, che intende utilizzare una nuova arma potentissima chiamata la Grail per annientare il multiverso. La battaglia si svolge sul pianeta abbandonato di Battleworld, ora infestato da zombie dotati di poteri sovrumani. Quando tutto sembra perduto, arriva in soccorso un nuovo alleato.

In precedenza nella serie, il team aveva affrontato Hyperion, clone del supereroe più potente e distruttivo, creato tramite un piano di Mephisto volto a riscrivere la realtà. Questo Hyperion aveva deciso di mettere in crisi gli Avengers minacciando di distruggere il pianeta volando ad una velocità impossibile. Dopo aver vissuto momenti da eroe supremo, questo clone non riusciva più a tornare indietro e aveva minacciato di far estinguere tutta la vita sulla Terra.

Gli Avengers lo hanno invece trasferito su un mondo privo di supereroi naturali, offrendo all’ex villain una seconda possibilità per riconquistare fiducia e rispetto. Ora che si trova nel momento più difficile della sua storia, Hyperion torna per ripagare questa opportunità.

gli avengers hanno sempre collaborato con hyperion come eroe

la versione precedentemente malvagia resta non permanente

Per la prima volta questa versione malvagia ed evoluta di Hyperion entra ufficialmente a far parte degli Avengers. In passato sono stati accolti altri Hyperion provenienti da realtà alternative che avevano dimostrato caratteristiche eroiche costanti. Questa volta si tratta però della prima incarnazione del personaggio come villain redento.

Il suo ingresso rappresenta un momento cruciale nel percorso del personaggio stesso e nel rapporto tra i membri della squadra. Interessante notare come gli Avengers abbiano già integrato altri ex alleati problematici come Nighthawk — anch’egli omaggio ai classici eroi DC — sottolineando le complesse dinamiche interne alla formazione.

le incognite sul futuro di hyperion

Sul tavolo rimane ancora aperta la domanda circa la permanenza definitiva del personaggio nel gruppo. Data la sua forza sovrumana, l’invulnerabilità e la capacità di emettere calore attraverso gli occhi (heat vision), Hyperion potrebbe rappresentare un elemento decisivo nelle prossime sfide degli Avengers. Considerando anche l’enorme potere controllato dal nemico Myrrdin — che potrebbe non lasciar sopravvivere facilmente il suo rivale — il destino dell’ex villain appare incerto.

Da anni Marvel ha considerato Hyperion come una minaccia potenzialmente devastante per gli eroi terrestri. La sua recente redenzione e collaborazione con gli Avengers segnano un cambio importante nel suo ruolo all’interno dell’universo narrativo Marvel. Con questa alleanza improbabile nasce anche l’aspettativa che possa rimanere tra i protagonisti principali delle future avventure.

L’intervento dei protagonisti in questa fase culminante promette uno scontro epico che potrebbe definire nuove linee narrative per i prossimi capitoli della saga Marvel.

  • Jed MacKay
  • Farid Karami
  • Federico Blee
  • Cory Petit

Rispondi