Horror movies sottovalutati da vedere degli ultimi 5 anni

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, il genere dell’horror ha visto l’emergere di numerosi film di grande impatto e originalità. Nonostante i titoli più noti come Scream e The Conjuring, ci sono molte opere sottovalutate che meritano attenzione. Questi film, spesso trascurati dalla critica e dal pubblico a causa della loro natura di nicchia o per la mancanza di una campagna promozionale adeguata, offrono esperienze uniche e sorprendenti.

1. barbarian (2022)

Diretto da Zach Cregger

Barbarian ha ottenuto un’accoglienza positiva sia da parte della critica che del pubblico, ma è stato oscurato da una campagna di marketing relativamente modesta. La trama sorprendente e gli sviluppi inaspettati avrebbero potuto portarlo a maggior successo se fosse stato diretto da un nome più affermato nel settore.

2. the menu (2022)

Diretto da Mark Mylod

The Menu con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy è un horror satirico che affronta temi come la commodificazione dell’arte. Nonostante le recensioni favorevoli, il film sembra essere rapidamente dimenticato tra altre uscite dello stesso periodo.

3. late night with the devil (2024)

Diretto da Colin & Cameron Cairnes

Late Night With The Devil combina elementi di found footage con il documentario per creare una narrazione inquietante su uno show televisivo di Halloween degli anni ’70. Nonostante il punteggio elevato su Rotten Tomatoes, non ha ricevuto la notorietà che merita.

4. influencer (2023)

Diretto da Kurtis David Harder

Influencer esplora il lato oscuro dei social media attraverso la storia di Madison, un’influencer in vacanza in Thailandia che deve affrontare situazioni inquietanti legate alla sua vita online.

5. strange darling (2024)

Diretto da JT Mollner

Strange Darling mescola thriller erotico e horror psicologico in una narrazione avvincente ambientata nell’Oregon rurale, creando tensione attraverso una struttura narrativa non lineare.

  • Zach Cregger – Regista di Barbarian
  • Mark Mylod – Regista di The Menu
  • Colin Cairnes – Regista di Late Night With The Devil
  • Kurtis David Harder – Regista di Influencer
  • JT Mollner – Regista di Strange Darling

L’analisi delle opere horror recenti rivela un panorama ricco e variegato dove molti film meritevoli rischiano l’oblio a causa della loro scarsa visibilità nel mercato cinematografico attuale.

Rispondi