Hawkeye seconda stagione: Jeremy Renner svela i motivi del ritardo e critica la Disney

motivi dietro l’assenza di una seconda stagione di hawkeye
La presenza di Jeremy Renner nel ruolo di Clint Barton, noto come Occhio di Falco, ha rappresentato un elemento centrale nell’universo cinematografico Marvel (MCU). Nonostante l’interesse dei fan per una continuazione della serie televisiva Hawkeye, questa non è ancora stata prodotta. La ragione principale risiede in questioni legate alla negoziazione degli accordi economici tra l’attore e lo studio di produzione.
disaccordo sulla retribuzione
Durante un’intervista rilasciata al podcast High Performance, Jeremy Renner ha spiegato che la sua decisione di rifiutare l’offerta per la seconda stagione derivava da uno scarto salariale significativo. Alla richiesta di tornare sul set, gli è stato proposto circa la metà dello stipendio percepito nella prima stagione. Per il protagonista si trattava di un rapporto proporzionale a un impegno molto più gravoso: si stimava che avrebbe dovuto dedicare circa otto mesi del proprio tempo, ma con una retribuzione nettamente inferiore.
critiche alle politiche salariali
Renner ha sottolineato che la responsabilità del taglio non ricade sui Marvel Studios, bensì sui contabili della Disney. Ha commentato: “Mi hanno chiesto di partecipare alla seconda stagione e mi hanno offerto il 50% dello stipendio precedente. Ho pensato che fosse inaccettabile dover lavorare il doppio per metà della paga.”. L’attore ha anche fatto riferimento al suo incidente con lo spazzaneve, chiedendosi se questa vicenda avesse influito sulla valutazione economica fatta dalla produzione.
carriera e controversie salariali nell’universo marvel
Dopo aver interpretato Clint Barton in cinque film della Fase Uno e aver condotto la serie Hawkeye su Disney+, Renner resta uno dei personaggi più iconici dell’MCU. La serie, arrivata nel 2021, ha visto anche l’introduzione di Kate Bishop, interpretata da Hailee Steinfeld. La possibilità di una nuova stagione era stata annunciata da Brad Winderbaum, dirigente Marvel, a febbraio scorso.
altri casi simili nel cast marvel
- Carrie Coon: non è tornata nei panni di Proxima Midnight in Avengers: Endgame, a causa delle controversie relative allo stipendio;
- John Malkovich: ha declinato ruoli precedenti perché riteneva le offerte economiche insufficienti rispetto al carico lavorativo previsto.
situazione attuale e prospettive future
Sebbene Renner sia ancora coinvolto nell’universo Marvel come uno dei Vendicatori originali, il suo ruolo nel prossimo film Doomsday non è stato ancora confermato ufficialmente. La recente controversia salariale potrebbe influenzare le future collaborazioni tra l’attore e la produzione. Rimane un buon rapporto tra le parti e ci sono speranze che la Disney possa riconsiderare le condizioni economiche per favorire un ritorno del protagonista.
- Jeremy Renner: interprete di Clint Barton / Occhio di Falco;
- Hailee Steinfeld: attrice che interpreta Kate Bishop;
- Brett Winderbaum: dirigente Marvel;
- Carrie Coon:
- John Malkovich: