Guida alla Colonna Sonora di Clean Slate Stagione 1: Tutte le Canzoni e i Momenti Chiave

Contenuti dell'articolo

Clean Slate si presenta come un racconto toccante di riconciliazione familiare, ambientato a Mobile, Alabama, arricchito da una colonna sonora che esalta la narrazione. La serie, creata da Norman Lear, segue le vicende di Desiree, un’artista proveniente da New York, che decide di tornare a casa dopo aver interrotto i rapporti con il padre per oltre 23 anni. Con grande sorpresa di quest’ultimo, Desiree annuncia con orgoglio la sua identità di donna trans e manifesta il desiderio di ricucire il legame familiare durante il suo soggiorno.

Il cast di Clean Slate

La serie è interpretata da Laverne Cox e George Wallace, accompagnati da un mix di esperti del cabaret e nuovi talenti che stregano immediatamente il pubblico. Le recensioni iniziali lodano il tono gioioso di Clean Slate, presentando una trama in cui la crescita personale e l’amore invitano i personaggi a superare etichette, segreti nascosti e differenze generazionali.

Colonna sonora

La colonna sonora di Clean Slate non delude, offrendo brani classici, ballate emozionanti e nuove canzoni queer che rendono probabile un rinnovo immediato della serie.

Canzoni della stagione 1

Episodio 1: “Desiree. E altro.”

  • “For Once in My Life” – Stevie Wonder
  • “What You See Is What You Get” – Daryl Hall & John Oates

Episodio 3: “Il giorno di riposo di Opal”

  • “Work for It (feat. LÒNIS)” – Daphne Willis & LÒNIS
  • “I Got the Moves” – Devin Hoffman, Radicchio Nash & Dennis Padula
  • “Going For The Juggler” – Daniel Holter & Mark Robertson
  • “Insidious 8” – Robert Armani, Dolby D

Episodio 4: “Chrome Jesus”

  • “Every Praise” – Hezekiah Walker
  • “You’re The Best” – Joe Esposito
  • “High Life” – SONNY OH!
  • “Hard to Say I’m Sorry” – Chicago

Episodio 5: “Più vicini di quanto appaiono”

  • “Get Up and Get Out (1964)” – Clint Stacey
  • “Boogie Night Bar” – Mazelo Nostra

Episodio 6: “Piloni”

  • “Stick It To The Man” – Archie Thompson
  • “Stand up and Be Counted” – Aaron Kaplan
  • “Dynamite Feels so Right” – Blues Saraceno

Episodio 7: “Disastri e magia”

  • “Crescent City” – Lucinda Williams
  • “When The Saints Go Marching In” – Lomax & Barker
  • “Problématique” – Kim Petras

Episodio 8: “Nato di nuovo… di nuovo”

  • “My Babe” – Art Neville
  • “You’re the Best” – Joan “Bean” Esposito
  • “Heart’s Content” – Brandi Carlile
  • “Rain On Me” – Ariana Grande e Lady Gaga
  • “Can You Handle My Love” – Nine One One
  • “I Want Someone Badly” – Jeff Buckley & Shudder to Think

Rispondi