Guardiani della galassia avrebbero facilmente vinto il primo film degli avengers

Contenuti dell'articolo

scena cancellata di avengers: endgame rivela la potenza dei guardiani della galassia

Una scena eliminata da Avengers: Endgame fornisce una prospettiva inedita sulla superiorità dei Guardiani della Galassia rispetto agli Avengers durante la Fase 1 del Marvel Cinematic Universe (MCU). Questa sequenza, rimasta nascosta fino alla sua scoperta, mette in evidenza come i Guardiani avrebbero potuto affrontare con facilità le minacce più grandi e dimostrare la loro efficacia nel contesto cosmico. Analizzeremo i dettagli di questa scena e il ruolo che i Guardiani hanno avuto nelle fasi successive dell’universo Marvel.

la scena cancellata di endgame e l’argomentazione di rocket raccoon

rocket raccoon svela quanto siano semplici i chitauri

Nella sequenza rimossa, Rocket Raccoon si confronta con gli altri membri degli Avengers mentre discutono del piano temporale per raccogliere le Gemme dell’Infinito. Rocket commenta che ci sono volute circa “due o tre ore” per sconfiggere i Chitauri nella battaglia di New York, sottolineando quanto siano facilmente abbordabili questi nemici. Domandandosi perché non abbiano distrutto subito la nave madre, Rocket ride quando Steve Rogers ammette che gli Avengers “non sapevano fosse possibile”. Rocket insiste sul fatto che tutti sanno quanto siano inefficaci i Chitauri, definendoli “l’esercito più scarso della galassia”. La scena si conclude con Tony Stark che scherza spazzando via un ciuffo di pelo di Rocket.

impatto ipotetico dei guardiani sulla guerra contro thanos

I guardiani avrebbero potuto fermare prima i chitauri e salvare l’earth

Dalla scena cancellata emerge che, se i Guardiani della Galassia fossero stati presenti nel 2012, avrebbero potuto interrompere molto prima l’invasione dei Chitauri. Rocket Raccoon aveva già incontrato queste creature in precedenti occasioni e avrebbe probabilmente trovato un modo per distruggere la nave madre senza l’aiuto degli altri membri del team. Questo suggerisce una capacità superiore di intervento cosmico rispetto a quanto mostrato nei film ufficiali.

I guardiani hanno salvato più volte la terra senza ricevere riconoscimenti diretti

Anche se Earth ha conosciuto ufficialmente i Guardiani solo dopo lo Snap di Thanos in Infinity War, le loro imprese risalgono a prima. Hanno sconfitto Ronan l’Accusatore, ritardato Thanos stesso, fermato Ego il Pianeta Vivente, reclutato Adam Warlock e catturato il High Evolutionary. In particolare, Ego stava per assoggettare un’intera cittadina terrestre prima che Star-Lord intervenisse. La presenza dei Guardiani si è rivelata fondamentale per impedire invasioni e minacce su scala cosmica.

thanos sottovalutava sempre gli avversari

Dopo aver effettuato lo Snap in Infinity War, Thanos si ritirò su un pianeta lontano credendo che gli Avengers non sarebbero stati in grado di annullare le sue azioni. Nella versione temporanea del 2014 presentata in Endgame, egli si illudeva di essere invincibile convinto di poter dominare anche gli eroi più potenti del pianeta. Entrambe le volte ha commesso gravi errori: ha inviato l’esercito più debole della galassia ed ha affidato a Loki il compito di conquistare la Terra usando i Chitauri.

I principali sbagli strategici di thanos

  • Sottovalutazione degli avversari: Thanos pensava fosse imbattibile ma ha sottovalutato le capacità degli eroi terrestri e cosmici.
  • L’affidamento ai Chitauri: considerava questo esercito troppo scarso per rappresentare una vera minaccia.
  • Mancanza di controllo sui propri alleati: dando a Loki il Potere sul Sogno (Mind Stone), ha permesso all’avversario una mossa decisiva contro di lui.

Sempre considerando questa scena eliminata come elemento narrativo alternativo, emerge come i Guardiani della Galassia sarebbero stati determinanti nella lotta contro Thanos e le sue armate cosmicie.

  • Personaggi principali:
  • Sergio Rossi – analista MCU
  • Luca Bianchi – esperto cinematografico
  • Alice Verdi – critica cinematografica
  • Mario Neri – appassionato Marvel

Rispondi