Grand admiral thrawn e il mistero della sua storia non canonica

Il vasto universo di Star Wars si arricchisce continuamente di personaggi e trame che catturano l’attenzione dei fan. Tra le figure più affascinanti e complesse, il Grand Admiral Thrawn si distingue per la sua strategia e il suo ruolo nelle diverse linee temporali della saga. Un elemento che ha suscitato molte discussioni tra gli appassionati riguarda gli Ysalamiri, creature immaginarie con capacità uniche nel contrastare i poteri della Forza. Questo articolo analizza perché tali creature non sono state incluse nella versione canonica di Star Wars, evidenziando anche le differenze tra universi Legends e Canon.
cosa sono gli ysalamiri e perché hanno importanza nella storia di thrawn
definizione e ruolo delle creature
Nella trilogia Heir to the Empire di Timothy Zahn, Thrawn scopre una razza di lucertole chiamate Ysalamiri. Queste bestie possiedono una capacità fondamentale: generano una bolla naturale che annulla gli effetti della Forza. Sebbene non eliminino completamente questa energia, impediscono ai sensibili alla Forza di manipolarla all’interno del loro raggio d’azione. Per i villain dell’universo Star Wars, questa caratteristica rappresentava un’arma potente contro avversari come Luke Skywalker o Mara Jade.
motivi per l’esclusione degli ysalamiri dalla versione canonica
l’opinione di george lucas sulle creature
Sono diversi i motivi per cui gli Ysalamiri non sono stati integrati nel canone ufficiale di Star Wars. Il principale deriva dal fatto che il creatore della saga, George Lucas, non ha mai approvato questa idea. Secondo quanto riferito da Dave Filoni, collaboratore di Lucasfilm, Lucas riteneva che poiché la Forza è un fenomeno presente in tutti gli esseri viventi, queste lucertole non dovrebbero avere la capacità di annullarla. Questa visione ha portato alla decisione finale di lasciare gli Ysalamiri come elemento esclusivo dell’universo Legends.
il ruolo delle nuove strategie di thrawn nel canon
Nell’attuale narrazione canonica, Thrawn dispone già di strumenti più potenti rispetto agli Ysalamiri. In particolare, nell’epilogo della prima stagione di Ahsoka, viene svelato come abbia stretto alleanze con tre potenti streghe Nightsister provenienti da un’altra galassia. Queste streghe possiedono magie capaci di contrastare direttamente la Forza e i Jedi. Se queste alleanze si consolidano nelle future produzioni televisive o cinematografiche, Thrawn avrà a disposizione metodi alternativi molto più efficaci rispetto alle creature legate al passato Legends.
perché thrawn non ha bisogno degli ysalamiri in canon (ha qualcosa di meglio)
thrawn ha stratagemmi migliori
L’esclusione degli Ysalamiri dal canone si basa anche sulla presenza di altre risorse strategiche a disposizione del Grand Admiral. La collaborazione con le Nightsister rappresenta una soluzione più potente e versatile rispetto alla semplice negazione della Forza tramite creature viventi. Le magie Nightsister permettono a Thrawn non solo di ostacolare i Jedi ma anche di ottenere vantaggi tattici decisivi nelle battaglie future.
- Mark Hamill
- James Earl Jones
- Carrie Fisher
- Harrison Ford
- Daisy Ridley
- Adam Driver
- Ewan McGregor
- Lars Mikkelsen
- Moses Ingram
- Thrawn (Grand Admiral)
- Luke Skywalker (Jedi)
- Mara Jade (Imperial Agent)