Giochi di supereroi sottovalutati da provare subito

Il panorama dei videogiochi di supereroi è ricco di titoli che hanno lasciato un segno significativo, spesso riconosciuti per la loro fedeltà all’universo originale e per il successo commerciale. Esistono anche produzioni meno celebri ma altrettanto valide, che meritano attenzione e approfondimento. In questa analisi si analizzeranno alcuni tra i giochi superhero più sottovalutati o meno discussi, evidenziando le caratteristiche distintive e il valore intrinseco di ciascuno.
marvel’s guardians of the galaxy: una combinazione di fascino e dinamismo
un titolo sci-fi con caratteristiche distintive
Nonostante l’insuccesso commerciale iniziale, Marvel’s Guardians of the Galaxy, sviluppato da Crystal Dynamics e uscito alla fine del 2021, rappresenta un esempio di gioco action che unisce elementi narrativi coinvolgenti a un gameplay divertente. Il titolo si distingue per il suo soundtrack anni ’80 energico e per la capacità di fondere l’umorismo tipico del Marvel Cinematic Universe con meccaniche di gestione del team.
Il gioco permette di comandare i Guardiani come Star-Lord, offrendo momenti soddisfacenti nel dirigere le azioni della squadra attraverso l’innovativo meccanismo “Team Huddle”, che rafforza il senso di appartenenza e collaborazione tra i personaggi. Nonostante le aspettative siano state tradite al debutto, questo titolo rimane una proposta valida per gli appassionati del genere sci-fi e delle avventure spaziali.
infamous: second son, un classico che merita un riscoperta
dalla serie open-world alle potenzialità ancora attuali
Prima dell’arrivo di titoli come Ghost of Tsushima, Sucker Punch aveva perfezionato le sue competenze nell’ambito degli open-world con la saga Infamous. Dopo i primi due capitoli incentrati su Cole MacGrath, dotato di poteri elettrici, nel 2014 è stato introdotto Infamous: Second Son, con protagonista Delsin Rowe, dotato invece di abilità legate a fumo, neon, video e cemento.
L’esperienza offerta dal gioco consiste nel navigare liberamente tra le strade di Seattle, affrontare nemici corrotti e sviluppare nuove capacità attraverso un sistema evolutivo basato sulle scelte morali del giocatore. Sebbene la serie abbia perso terreno rispetto ad altri titoli moderni, resta una produzione con spunti interessanti ancora oggi.
marvel ultimate alliance 2: un teamwork da non perdere
un action-RPG basato sulla divisione degli eroi terrestri
Ispirandosi ai giochi della serie X-Men Legends, Raven Software ha perfezionato il concept del lavoro in squadra in Marvel Ultimate Alliance 2. Questo titolo permette ai giocatori di assemblare team personalizzati composti dai propri eroi preferiti Marvel ed eseguire potenti attacchi combinati durante le battaglie.
Sul piano narrativo si riflette il contesto dello storyline “Civil War”, dove gli eroi sono divisi tra fazioni opposte riguardo alla regolamentazione delle superpotenze. La possibilità di scegliere da quale lato schierarsi aggiunge profondità alle missioni cooperative e competitive presenti nel gameplay.
prototype 2: un open world distruttivo e divertente
dalla distruzione controllata alla narrazione più matura
Noto per aver portato su console una vasta gamma di poteri simbiotici simili a quelli del DNA alieno, il primo Prototype aveva già fatto parlare molto grazie alla sua natura sandbox e alle atmosfere dark. Nel successivo capitolo,Prototype 2, si raffina ulteriormente questa formula introducendo James Heller come nuovo protagonista: ex Marine costretto a confrontarsi con una mutazione involontaria causata dal virus Mercer.
L’esperienza ludica si concentra sul caos generato dall’ampia libertà d’azione e sulla brutalità delle combatterie contro nemici umani o mostruosi. Con uno stile più maturo rispetto al predecessore, questo gioco resta una scelta interessante per chi cerca azione pura in ambientazioni urbane devastate.
gotham knights: sotto valutato ma con potenziale
una nuova interpretazione della famiglia Bat-Family
Dopo la conclusione della saga Arkham con Batman: Arkham Knight (2015), WB Montreal ha deciso di esplorare nuovi orizzonti narrativi proponendo Gotham Knights . Ambientato in una Gotham senza Batman, il gioco mette al centro altri membri della Bat-Family come Robin, Nightwing, Batgirl e Red Hood.
Sebbene presenti alcune differenze nelle meccaniche rispetto ai precedenti titoli Rocksteady — soprattutto in termini di combattimento e movimento — Gotham Knights offre comunque esperienze divertenti nella città oscura. Nonostante le critiche iniziali riguardo alle performance commerciali al lancio (sottoperformance rispetto ad altri blockbuster del franchise), rimane un’opportunità valida per gli amanti dell’universo DC.
ultimate spider-man: la storia del web-slinging classico
il ritorno alle origini delle avventure aracnidi
Dopo i successi dell’epoca PlayStation prima dell’avvento dei recenti titoli insomniac, Spider-Man 2 – Enter Electro (2001) si impose come uno dei giochi più riconoscibili dedicati all’Uomo Ragno. La trama vede Spidey fronteggiare una cospirazione criminale coordinata da villain noti come Electro o lo stesso Electro stesso.
Sebbene il gameplay sia piuttosto lineare rispetto agli ultimi prodotti Insomniac – caratterizzato da livelli sequenziali con combattimenti contro vari antagonisti – l’esperienza rimane piacevole grazie alla semplicità delle meccaniche acrobatiche e all’estetica cel-shaded che richiama direttamente i fumetti Marvel.
x-men origins: wolverine – un titolo brutale coerente col film
dalla violenza cinematografica al videogioco selvaggio
I tie-in ispirati ai film raramente raggiungono livelli elevati; diverse eccezioni ci sono state però,X-Men Origins: Wolverine (2009) si distingue per la sua brutalità fedele allo spirito dei fumetti Marvel. Il gioco ripercorre molte scene della pellicola omonima ma si concentra sulle capacità sanguinose dell’indimenticabile mutante Wolverine.
L’intenso sistema d’attacco combina combos devastanti ispirate a God of War ed effetti visivi realistici sui tagli superficiali – rendendo omaggio alla ferocia propria del personaggio interpretato da Hugh Jackman.
Membri principali:– Personaggi:- Star-Lord
– Rocket Raccoon
– Groot
– Drax
– Gamora
– Membro cast:- Chris Pratt
– Dave Bautista
– Bradley Cooper
– Zoe Saldana
– Vin Diesel