Gina Carano risolve la controversia con Disney sul licenziamento da The Mandalorian

Una recente risoluzione ha segnato una svolta nella controversia legale tra Lucasfilm, The Walt Disney Company e Gina Carano. La vicenda, nata dal licenziamento dell’attrice dopo alcuni commenti social considerati controversi, si conclude con un accordo reciproco che mette fine alle dispute giudiziarie. Questo sviluppo rappresenta un momento importante nel contesto delle relazioni tra le grandi case di produzione e i loro collaboratori.
l’origine della disputa tra Gina Carano e la Disney
La questione ha avuto inizio nel 2021, quando Gina Carano è stata sollevata dall’incarico sulla serie The Mandalorian. La motivazione ufficiale riguarda alcuni post pubblicati sui social media, tra cui uno che paragonava l’esperienza dei repubblicani a quella degli ebrei durante l’Olocausto. Questa scelta ha provocato reazioni negative sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori, portando alla sua uscita dalla produzione.
le accuse e le azioni legali successive
Dopo il licenziamento, Carano ha intentato una causa presso il tribunale federale della California, contestando il licenziamento come illegittimo e discriminatorio. La richiesta includeva anche l’obbligo per la Lucasfilm di riassumerla e il risarcimento di almeno 75.000 dollari a titolo di danni punitivi. La società ha invece sostenuto di aver agito nel rispetto del diritto costituzionale di non associare la propria immagine con dichiarazioni considerate inopportune dall’azienda stessa.
l’accordo tra le parti e le dichiarazioni ufficiali
A seguito di un lungo iter legale, Lucasfilm e Disney hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa con Gina Carano. Un comunicato ufficiale ha evidenziato come entrambe le compagnie siano soddisfatte della conclusione della vicenda e abbiano manifestato apertura a future collaborazioni. Il portavoce ha sottolineato che la carriera dell’attrice è sempre stata rispettata all’interno del team creativo.
dichiarazioni di Gina Carano
Sebbene non abbia rilasciato commenti dettagliati sull’accordo, l’attrice ha condiviso su X (ex Twitter) una frase significativa: “… e la verità vi renderà liberi“, lasciando intendere una posizione di soddisfazione o riflessione sulla vicenda.
persone coinvolte nella controversia
- Gina Carano
- Lucasfilm
- The Walt Disney Company
- Elon Musk, sostenitore finanziario della causa legale della attrice
- Bob Iger, CEO Disney che ha evitato commenti diretti sulla vicenda nel corso del tempo
L’accordo segna quindi una chiusura formale alla disputa legale iniziata nel contesto delle criticità sociali emerse durante gli ultimi anni. La vicenda mette in evidenza come le dinamiche tra aziende cinematografiche, personalità pubbliche e libertà di espressione possano sfociare in questioni giudiziarie complesse, risolte ora attraverso un’intesa privata.