Ghost rider: i doppiatori di marvel si uniscono per un halloween da brividi

Marvel annuncia il ritorno di uno dei personaggi più affascinanti e oscuri dell’universo Marvel con una nuova miniserie dedicata a Ghost Rider. La serie, intitolata Spirits of Violence, promette di unire le diverse incarnazioni del protagonista in un racconto epico che esplora i lati più cupi e complessi del personaggio. Prevista per l’uscita il 1° ottobre 2025, questa pubblicazione segna l’inizio di una nuova fase chiamata dai creatori la “Violent Era” del Ghost Rider. L’artista Paul Davidson, noto per lavori su Namor e X-Force, accompagna questa narrazione scritta da Sabir Pirzada, noto per il suo precedente lavoro sulla serie Spirits of Vengeance. La miniserie si svilupperà in cinque numeri e avrà come obiettivo principale quello di collegare tutte le versioni storiche del personaggio, includendo Johnny Blaze, Danny Ketch, Kushala, Hellverine e Robbie Reyes.
unione dei ghost rider passati, presenti e futuri contro la spirit of violence
anticipazioni sulla serie Spirits of Violence
La trama si concentra sull’incontro tra le varie incarnazioni di Ghost Rider, tutte chiamate ad affrontare una minaccia comune: lo Spirit of Violence. Questa entità sovrannaturale, nata da un’antica maledizione magica e alimentata da paura, sangue e morte, rappresenta una minaccia personale ai protagonisti. La sua presenza mette in crisi non solo le loro identità ma anche le relazioni con coloro che amano. Secondo la sinossi ufficiale della Marvel, Johnny Blaze è sulle tracce di questa forza oscura da settimane. Il villain principale si rivela essere Barbara Ketch, sorella di Danny Ketch, tornata in vita dopo anni di assenza.
una minaccia condivisa che unisce i protagonisti
Lo Spirit of Violence mira direttamente alle persone più care ai Ghost Rider, creando un legame tra passato e presente che rende questa saga particolarmente intensa. La storia esplorerà i legami tra le varie versioni del personaggio attraverso flashback e incontri drammatici, portando alla luce aspetti nascosti delle loro origini. La presenza di Barbara Ketch come host dello spirito maligno rappresenta un elemento chiave nella narrazione.
personaggi principali e varianti coinvolte nella nuova saga
- Johnny Blaze
- Danny Ketch
- Kushala
- Hellverine
- Fantasma (nuovo personaggio)
- Robbie Reyes (ritorno atteso)
copertine speciali e variant della serie
copertina variante firmata Erik M. Gist per il primo numero
Per anticipare l’evento narrativo principale, Marvel ha pubblicato alcune copertine alternative molto suggestive. Tra queste spicca quella realizzata da Erik M. Gist per il primo numero di Spirits of Violence, raffigurante il Ghost Rider immerso nelle fiamme.
cover alternative by Peach Momoko and Simone Bianchi for the debut issue
I fan potranno inoltre ammirare varianti create rispettivamente da Peach Momoko in kimono e da Simone Bianchi, entrambe pensate per rendere omaggio al carattere oscuro e mitologico della saga.
una narrazione che approfondisce il passato oscuro del personaggio
L’incipit della serie descrive Johnny Blaze impegnato a inseguire lo Spirito della Violenza — una forza antica nata da maledizioni dimenticate — che si nutre di paura e sangue. La rivelazione principale riguarda la sua connessione con Barbara Ketch: quest’ultima torna in scena come ospite dello spirito maligno ed è al centro degli eventi più cruenti della saga.
Sempre secondo la sinossi ufficiale: “Un gruppo di nuovi villain mette in moto piani sinistri; i Ghost Rider passati, presenti e futuri devono unirsi per salvare il mondo”. Questa alleanza improbabile sottolinea l’importanza del legame tra le diverse incarnazioni del protagonista per sconfiggere una minaccia così potente da mettere in discussione tutto ciò che si credeva sapere sul personaggio.
L’uscita prevista è il 1° ottobre 2025; questa data segna l’inizio de “l’Era Violenta” di Ghost Rider con una storia destinata a lasciare il segno nel panorama dei fumetti Marvel.
Membri principali coinvolti:- Roy Thomas
- Gary Friedrich
- Mike Ploog
- Sabir Pirzada (scrittore)
- Pablo Davidson (illustratore)
- Nomi speciali nelle copertine: Erik M. Gist, Peach Momoko, Simone Bianchi.