Galactus nei Fantastici Quattro: la connessione con Loki e le nuove teorie del MCU

Contenuti dell'articolo

Le recenti teorie nel mondo Marvel suggeriscono un collegamento tra l’attesissimo reboot di “The Fantastic Four: First Steps” e gli eventi della seconda stagione di “Loki”. Questa ipotesi propone una narrazione in cui la trama legata a Galactus, uno dei più temibili nemici cosmici dell’universo Marvel, sarebbe stata influenzata direttamente dalle vicende del multiverso esplorate nella serie TV. In questo articolo, si analizzeranno le connessioni tra i due capitoli fondamentali della saga multiversale, approfondendo come le scelte narrative e gli sviluppi temporali possano aver aperto la strada alla comparsa di questa minaccia cosmica.

la storia di galactus in “the fantastic four: first steps” e il suo possibile collegamento con loki season 2

la rivelazione dal trailer e il senso di colpa di reed richards

Il trailer ufficiale di “The Fantastic Four: First Steps” presenta un momento chiave in cui Reed Richards afferma: “È colpa mia. Ho spinto i limiti dello spazio… e hanno sentito.”. Questa dichiarazione viene interpretata come un’ammissione da parte del genio scientifico che le sue sperimentazioni abbiano involontariamente attirato l’attenzione di una forza potente e distruttiva, probabilmente Galactus. La scena mostra brevemente la figura del temuto essere cosmico, lasciando intendere che questa presenza possa essere stata evocata dagli esperimenti dei protagonisti.

una possibile presenza alternativa: doctor doom o galactus?

Sebbene il trailer sembri indicare Galactus come protagonista principale, non si esclude la possibilità che si tratti di un altro antagonista, come Doctor Doom. L’immagine e il contesto suggeriscono una minaccia di portata cosmica superiore, compatibile con la figura di Galactus.

il ruolo della TVA e i cambiamenti nella gestione del multiverso dopo loki stagione 2

eliminazione degli ultimi timelines e ripristino del multiverso

Nell’ultima stagione di Loki, si assiste a una svolta significativa nelle politiche della Time Variance Authority (TVA). Dopo aver eliminato molte linee temporali considerate pericolose o troppo avanzate rispetto alle esigenze dell’universo, la TVA ha modificato il proprio approccio. Ora, invece di sopprimere le varianti temporali problematiche, essa assume un ruolo più protettivo nei confronti del multiverso stesso.

loki e la rivoluzione della TVA per lo sviluppo narrativo nel mcu

L’intervento decisivo di Loki nel finale della seconda stagione ha permesso al corpo organizzativo di evolversi da una semplice entità dedita alla soppressione delle divergenze temporali a un organismo incaricato della loro tutela. Questo cambiamento apre nuove possibilità narrative per il futuro dell’universo Marvel, consentendo l’emergere di minacce come Galactus senza doverle immediatamente eliminare dalla timeline.

vantaggi dell’unione tra “the fantastic four: first steps” e loki season 2 nell’mcu

loki season 2 come punto d’inizio per nuovi capitoli narrativi

Se Marvel Studios decidesse di integrare ufficialmente questa connessione narrativa tra First Steps e gli eventi conclusivi di Loki, si creerebbe un collegamento logico ed emozionante all’interno della saga del multiverso. La serie TV ha già dimostrato grande profondità emotiva ed efficacia nel contestualizzare le dinamiche multiversalmente complesse; inserirla come elemento trainante permetterebbe al film sui Fantastici Quattro di beneficiare di un contesto più coerente ed evoluto.

l’importanza della connessione per la coerenza complessiva dell’mcu

L’unione tra questi due elementi narrativi rafforzerebbe anche l’unità interna dell’universo Marvel cinematografico. Grazie a questa sinergia si potrebbe meglio spiegare perché alcune minacce cosmic come Galactus siano state trascurate o ignorate fino ad ora — tutto grazie ai mutamenti nelle politiche temporali implementati da Loki e dalla TVA post-seconda stagione.

personaggi principali e cast in “the fantastic four: first steps”

  • Reed Richards / Mr. Fantastic:
  • Sue Storm / The Invisible Woman:
  • Johnny Storm / Human Torch:
  • Ben Grimm / The Thing:
  • Mentioned Antagonist Possibile:

Sono confermati inoltre i nomi degli attori protagonisti coinvolti nella produzione prevista per il rilascio il 25 luglio 2025 sotto la regia di Matt Shakman. La pellicola rappresenta un importante passo avanti nella fase attuale del MCU, con implicazioni dirette sulla continuity generale delle storie future.

Rispondi