Galactus e reed richards: un’amicizia che arriva nell’mcu

Galactus rappresenta uno dei villain più iconici e potenti nell’universo Marvel, noto per la sua natura cosmica e il suo ruolo di “Devastatore di Mondi”. La sua prima apparizione, avvenuta in Fantastic Four #48, ha trasformato le storie della squadra da semplici avventure scientifiche a epiche battaglie di scala universale. Questo personaggio si distingue non per la malizia, ma per un’insaziabile fame di consumo che lo lega indissolubilmente alla mitologia dei Fantastici Quattro.
galactus e il rapporto con i fantastici quattro
il ruolo cosmico di galactus e le sue sfide con i personaggi terrestri
Nonostante la sua origine cosmica, Galactus è strettamente collegato alle vicende dei Fantastici Quattro. Le altre figure eroiche terrene raramente si trovano coinvolte nelle sue narrazioni, poiché i suoi conflitti sono radicati nelle forze universali che hanno dato origine alla famiglia Marvel. Anche Galactus non è sempre un nemico acerrimo dei Fantastici Quattro.
il legame tra galactus e reed richards nel fumetto
fantastic four vol. 1 #262: una nuova interpretazione del rapporto tra galactus e reed richards
Nel volume Fantastic Four #262, scritto da John Byrne con disegni di Byrne e Glynis Wein, si evidenzia un momento cruciale del rapporto tra i due personaggi. In questa storia, Galactus riconosce attraverso le sue azioni la superiorità intellettuale di Reed Richards. Durante l’ultimo scontro, il Devourer of Worlds osserva Richards e lo definisce come un “amico”, esprimendo rispetto per la sua capacità di difendere l’equilibrio cosmico.
Nel corso dello scontro finale in questa saga, Galactus si mostra molto più sottile rispetto al passato: lo vede come una minaccia meno insignificante e più come un avversario degno di considerazione.
Inoltre, dopo aver affrontato gli eroi terrestri, Galactus smette di sottovalutare il loro potere e riconosce l’intelligenza e la moralità di Reed. Questa evoluzione potrebbe riflettersi anche nel futuro dell’universo cinematografico Marvel (MCU), dove il personaggio interpretato da Pedro Pascal potrebbe sviluppare un rapporto più complesso con il potente Devourer.
evoluzione futura di galactus nel MCU
potenzialità narrativa nel MCU per galactus
La sconfitta di Galactus in alcune storie a fumetti spesso non rappresenta la fine delle sue vicende nell’universo Marvel. È frequente che venga respinto o deviato nello spazio profondo solo per tornare più potente che mai.
Nelle trame a fumetti, Galactus ha affrontato entità come il Black Winter, ha combattuto contro i Mad Celestials ed è stato protagonista di battaglie contro l’Impero Shi’ar, l’Onda dell’Annihilation e Thanos stesso.
Sempre più spesso si ipotizza che possa riemergere presto sul grande schermo in produzioni come Avengers: Doomsday, dove potrebbe assumere ruoli diversi: da minaccia secondaria a alleato riluttante degli eroi terrestri.
In molte narrazioni future del MCU, Galactus potrebbe sviluppare una relazione complessa con Reed Richards e gli altri eroi principali. La presenza del personaggio potrebbe evolversi da antagonista assoluto a figura ambigua capace di collaborare quando necessario per fronteggiare minacce cosmiche sempre più grandi.
considerazioni finali sulla presenza futura di galactus nel MCU
L’approccio narrativo adottato nei fumetti suggerisce che Galactus continuerà ad essere una presenza ricorrente nell’universo Marvel cinematografico. La sua capacità di evolversi da nemico temibile a possibile alleato apre scenari interessanti per le future produzioni cinematografiche e televisive. Sarà interessante osservare come verranno approfonditi i suoi rapporti con Reed Richards e gli altri protagonisti dell’universo Marvel.
Personaggi principali:
- Reed Richards / Mr. Fantastic
- Galactus
- Pedro Pascal (interpretando Reed Richards)
- I Fantastici Quattro (inclusa Sue Storm)
- The Black Winter (minaccia cosmica)
- I membri dell’equipaggio degli Avengers (ipotetici)