Film segreti girati a walt disney world: solo uno è davvero riuscito

Contenuti dell'articolo

Le location di Walt Disney World rappresentano uno dei set più ambiti e, allo stesso tempo, più difficili da utilizzare per le riprese cinematografiche. La presenza di restrizioni legali e logistiche rende complesso l’accesso alle aree del parco per scopi di produzione, specialmente senza autorizzazione. Alcune pellicole hanno sfidato queste barriere, realizzando scene girate in modo clandestino all’interno del celebre parco. In questo articolo si analizzano due film distinti che sono stati girati segretamente a Walt Disney World, evidenziando le differenze tra le loro narrazioni e il valore delle riprese non ufficiali.

film girati di nascosto a Walt Disney World: un confronto tra due opere molto diverse

escape from tomorrow: un horror clandestino ambientato nel parco

Il film del 2013 “Escape from Tomorrow” si distingue come una delle poche pellicole horror girate quasi interamente all’interno di Walt Disney World. Realizzato con tecniche di guerrilla filmmaking, questa produzione racconta la storia di un padre disoccupato che inizia a manifestare visioni inquietanti durante gli ultimi giorni di vacanza nel parco. Il film ha riscosso notevole attenzione al Sundance Film Festival e ha suscitato scalpore per il suo metodo di produzione clandestino.

the florida project: un ritratto sociale ambientato vicino a Walt Disney World

“The Florida Project”, uscito nel 2017 e diretto da Sean Baker, è invece un dramma che segue le vicende di una giovane madre e della sua bambina nei pressi di alcuni motel lungo la US Highway 192 a Kissimmee, vicino al parco. Pur avendo girato solo una scena all’interno del parco Disney, questo film si focalizza su tematiche come la povertà nascosta e la lotta quotidiana dei protagonisti. La pellicola è apprezzata per il suo approccio realistico e il forte impatto emotivo.

le motivazioni dietro le scelte di location nei due film

I due lavori sfruttano simbolicamente l’immagine immacolata dei parchi Disney per mettere in luce aspetti opposti della realtà. “Escape from Tomorrow” utilizza il setting come scenario distopico che satirizza l’illusione della perfezione disneyana, trasformando il luogo in un incubo surreale. Al contrario, “The Florida Project” mostra come anche i sogni possano essere irraggiungibili o traditi dalle condizioni sociali dei personaggi principali.

  • Personaggi principali: Willem Dafoe (Bobby), Brooklyn Prince (Moonee)
  • Regista: Sean Baker
  • Protagonisti: giovani attori emergenti e attori affermati

valutazione critica delle riprese clandestine

Sebbene entrambi i film siano stati realizzati senza autorizzazione ufficiale, nessuna azione legale è stata intrapresa da Disney contro queste produzioni. Le scene girate segretamente sono fondamentali per rafforzare i messaggi narrativi: “Escape from Tomorrow” punta sulla provocazione visiva e sulla critica sociale attraverso immagini disturbanti e effetti visivi spesso discutibili; mentre “The Florida Project”, pur limitando le scene nel parco, riesce a costruire un racconto empatico grazie alla forza dei personaggi.

conclusioni sulle differenze tra i due film sullo stesso setting

Anche se “Escape from Tomorrow” utilizza molte più sequenze ambientate nel parco rispetto a “The Florida Project”, quest’ultimo risulta più efficace nella sua capacità narrativa. La profondità psicologica degli interpreti e la cura nell’approfondimento delle tematiche sociali rendono quest’ultimo superiore sotto molti aspetti rispetto alla pellicola horror clandestina. Entrambe dimostrano però quanto possa essere potente il setting di Walt Disney World quando viene utilizzato come simbolo o sfondo per storie che sfidano l’immagine stereotipata del mondo magico.

Personaggi / Ospiti / Membri del cast:
  • Willem Dafoe – attore principale de “The Florida Project”
  • Brooklyn Prince – protagonista giovane de “La Florida Project”
  • Sebastian Stan – apparso in alcune produzioni alternative (non ufficiali)
  • Billy Burke – regista indipendente coinvolto nelle riprese clandestine
  • Membri della crew non autorizzata coinvolti nelle riprese segrete

Rispondi