Film live-action di come addestrare un drago che possono arrivare dopo il remake

l’espansione della franchise di how to train your dragon con il nuovo film live-action
Con l’uscita prevista per quest’anno, il film in live-action di How to Train Your Dragon rappresenta un importante passo nell’evoluzione del celebre franchise. Originariamente debutato nel 2010 come pellicola animata prodotta da DreamWorks, ispirata ai libri di Cressida Cowell, la saga ha riscosso grande successo sia a livello critico che commerciale. La storia segue le avventure di Hiccup, un giovane vichingo considerato fuori dagli schemi, che diventa un esperto addestratore di draghi e pilota del Night Fury chiamato Toothless. Nel corso degli anni, la serie ha dato origine a tre film principali, numerosi spin-off televisivi, videogiochi e cortometraggi, consolidando un universo ricco e articolato.
la data di uscita e i piani futuri del film in live-action
una produzione senza precedenti per dreamworks animation
Il film in live-action è programmato per il 13 giugno 2025, segnando il primo remake cinematografico realizzato da DreamWorks Animation in questa forma. La produzione anticipa già una possibile continuazione: nonostante l’uscita ancora imminente, si parla già di una seconda parte, prevista per il giugno 2027. Questa scelta suggerisce l’intenzione di sviluppare una vera e propria serie di progetti live-action dedicati al mondo di How to Train Your Dragon.
quattro potenziali sequel o spin-off dopo il remake
il successo del sequel del 2014 come modello da seguire
Anche prima dell’uscita ufficiale del remake, si conferma che il secondo capitolo della saga sarà seguito da un sequel. È stato annunciato durante CinemaCon che How to Train Your Dragon 2 ha una data d’uscita fissata per giugno 2027. Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora top secret, si ipotizza che seguirà la narrazione dell’edizione animata del 2014. Il film ha incassato oltre 620 milioni di dollari ed è stato apprezzato per il suo tono più cupo rispetto al primo capitolo.
dalla serie tv “dragons” a un futuro adattamento cinematografico in live-action
Un’altra possibilità riguarda la trasposizione della popolare serie televisiva Dragons: Riders of Berk. Con oltre 118 episodi trasmessi tra Cartoon Network e Netflix tra il 2010 e il 2018, questa serie approfondisce gli eventi tra i due film principali e amplia la lore dell’universo. La sua collocazione temporale tra gli eventi dei primi due lungometraggi rende questa produzione ideale come futura trasposizione cinematografica in chiave realistica.
“dragons: the nine realms” come potenziale legacy sequel
L’ultima proposta deriva dalla recente serie The Nine Realms , ambientata circa 1300 anni dopo gli eventi de I Segreti della Terra Nascosta. La produzione ha debuttato nel 2021 su Hulu e Peacock con otto stagioni concluse nel 2023. La narrazione segue scienziati e loro figli alla scoperta di un mondo nascosto popolato da draghi; pur con uno stile diverso rispetto ai film originali, potrebbe rappresentare un perfetto ponte verso future produzioni in live-action se la franchise dovesse proseguire con successo.
personaggi principali coinvolti nel franchise
- Cressida Cowell (creatrice originale)
- Chris Sanders (regista)
- Dean DeBlois (regista)
- Samantha Bee (doppiatrice)
- T.J. Miller (doppiatore)